“Lungo la antiche sponde” si apre, martedì 26 giugno a Stuffione di Ravarino, con un percorso nella musica da camera tra Ottocento e Novecento proposto dall’ensemble Mosaici sonori.
Com’è ormai tradizione della rassegna il concerto inaugurale viene proposto senza amplificazione all’esterno della villa Bonasi Benucci, in un contesto naturale che lascia sbalorditi per il silenzio in cui è immerso.
Il programma del concerto prevede un “Divertimento a cinque” del compositore del Novecento Hendrik Andriessen, una “Pièce per flauto e pianoforte” di Gabriel Fauré e un “Trio per violino, violoncello e pianoforte”di Arthur Honneger. Un tuffo nel passato con un brano di Mozart e poi la conclusione con la “petite suite champetre” del contemporaneo Jan Koetsier.
L’ensemble Mosaici sonori viene da Ravenna ed è formato da Tiziana Stanzione al flauto, Luigi Lidonnici all’oboe, Beatrice Donati al violino, Elisa Nanni alla viola, Piergiorgio Anzelmo al violoncello e Debora Villani al pianoforte.