agricoltura, lunedì 13 agosto si riuniscono i tecnici all’esame colpo di fuoco e vendemmia anticipata

Colpo di fuoco e vendemmia anticipata: di questo si discuterà nella riunione dei tecnici agricoli di produzione integrata in programma per lunedì 13 agosto. L’appuntamento è previsto per le ore 10 nella sala al sesto piano dell’assessorato provinciale Agricoltura e alimentazione in via Rainusso 144, Modena.

Il colpo di fuoco  è una delle malattie più temute nelle nostre campagne che colpisce produzioni importanti come il pero e il melo. In questo periodo l’indice di rischio è molto alto. I tecnici raccomandano di monitorare bene il frutteto e di eliminare tutti gli organi colpiti per stroncare pericolose fonti di infezione.

Si farà anche il punto sulla  vendemmia che quest’anno si preannuncia con un anticipo di almeno due settimane. Dalle previsioni, la raccolta di alcune varietà di uve bianche potrebbe iniziare già dal 20 agosto. Dipenderà, spiegano gli esperti, anche dall’andamento stagionale dei prossimi giorni, in particolare dai fattori pioggia e temperatura.

Intanto, il Consorzio fitosanitario invita i produttori a tenere sotto osservazione i vigneti perché le variazioni stagionali di questi giorni (eventuali piogge e abbassamento termico) possono favorire l’avvento di muffe. Perciò si consiglia comunque di effettuare interventi di potatura verde per favorire l’arieggiamento dei grappoli; l’eventuale trattamento fitosanitario contro le muffe va fatto rispettando scrupolosamente gli intervalli di sicurezza (giorni tra l’esecuzione del trattamento e l’inizio della vendemmia) che in alcuni casi sono di quattro settimane.

Pubblicato: 10 Agosto 2007