Se le intense piogge degli ultimi giorni da una parte hanno dato risposta ai problemi creati della siccità primaverile, dall’altra hanno amplificato i rischi di malattie legate alle eccessive precipitazioni. Perciò i tecnici agricoli invitano gli agricoltori a tenere in osservazione le produzioni e a effettuare i trattamenti che si rendono necessario.
Per mettere a punto le strategie di prevenzione e difesa lunedì 11 giugno si riuniranno i tecnici di produzione integrata. L’incontro è in programma alle ore 10, all’assessorato provinciale all’Agricoltura, in via Rainusso 144 (sesto piano, sala biblioteca) a Modena.
Le malattie più diffuse sono in primo luogo la peronospera, quella della vite, ma anche quella del pomodoro di cui sono stati rilevati in campo i primi sintomi. Allo stesso modo vanno tenute sotto osservazione il “colpo di fuoco”, la carpocapsa, la maculatura bruna, la cidia, la ticchiolatura.