agricoltura, attenzione alle infezioni di sharka colpito il susino, le piante malate vanno eradicate

Attenti al susino. I tecnici del Consorzio fitosanitario e dell’assessorato provinciale all’Agricoltura invitano gli agricoltori a monitorare il frutteto, in particolare quelli di susino, perché è tempo di focolai di Sharka, la più grave infezione che nel modenese colpisce appunto il susino (nel 2006 sono state abbattute 506 piante). Le piante colpite dalla malattia una volta individuate vanno eradicate.

In questo periodo i sintomi sono ben visibili sulle foglie: decorazione giallastre, finemente seghettate con aspetto ondulato che a volte interessa solo in parte il lembo fogliare. Dai primi rilievi iniziati a metà maggio, in aree limitrofe ai nuovi focolai 2006, la presenza della malattia  è stata riscontrata nel 50 per cento circa delle aziende controllate. Pertanto si invitano gli agricoltori  nella cui azienda è stata accertata la virosi, a effettuare, con l’ausilio dei tecnici che li assistono, il controllo diretto (così detto “autocontrollo” ) delle proprie piante e compilare l’apposito modulo da far pervenire al Consorzio fitosanitario entro il 15 agosto.

Al fine di accedere ad eventuali  contributi pubblici per le piante estirpate colpite da Sharka occorre che il conduttore dell’azienda sia in possesso dei verbali di prescrizione e di avvenuto abbattimento delle piante infette, verbali che verranno rilasciati dell’ispettore del Consorzio fitosanitario previo sopralluogo in campo.

Pubblicato: 19 Giugno 2007