È aperta fino a domenica 26 ottobre nella chiesa di San Paolo a Modena la mostra “Sguardi africani” che propone una piccola raccolta di statue lignee dell’artista tanzano George Lilanga e le foto di Simone Casetta che documentano le attività della “fabbrica del latte”, realizzata grazie a un progetto di solidarietà del Cefa nella regione di Njombe in Tanzania. Durante la visita è possibile anche assistere alla proiezione di due documentari realizzati dal Cefa: “La fabbrica del latte” di Mario Cobellini e Carlo Bresciani, “Suoni e colori per la Tanzania” di Eleonora Gambuzzi.
La mostra è aperta giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Informazioni: info@cefaonlus.it.
“Sguardi africani”, inserita dalla Provincia di Modena nel calendario degli appuntamenti per il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, è curata da Marina Mojana e ha il patrocinio del Comune di Modena e dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna.
Il progetto “Njombe milk factory” è promosso dall’organizzazione di volontariato internazionale Cefa nella regione di Njombe in Tanzania, a 750 chilometri dalla capitale Dar Es Salam, dove è stato realizzato un vero e proprio caseificio che ha permesso di sviluppare attività commerciali e di avviare iniziative di educazione alimentare, oltre a garantire alimenti sani ai bambini, un lavoro ai loro genitori, condizioni per l’autosviluppo dell’economia locale.