giro a carpi, sostegno al progetto per i baby ciclistiweber mette all’asta scultura della maglia bianca

Il Giro d’Italia come occasione per avvicinare i bambini al ciclismo. E’ questo l’obiettivo del progetto “Costruiamo un futuro ai giovani ciclisti” promosso dall’impresa Saint-Gobain-Weber di Fiorano modenese con la collaborazione della Provincia di Modena, Rai sport, segretariato sociale Rai, Rcs e la Federazione italiana ciclismo.

Nell’ambito del progetto l’impresa ha prodotto la scultura “L’Italia in maglia bianca Weber”, protagonista tutti i giorni in tv al Processo alla tappa dove viene autografata dai vincitori di tappa. La scultura, otto formelle raffiguranti l’Italia, viene messa all’asta su E-bay e il ricavato sarà destinato a una società sportiva ciclistica giovanile. 

L’iniziativa sarà presentata ai giornalisti nel corso alla conferenza stampa che si svolgerà a Carpi nella sala stampa del quartiere tappa in occasione dell’arrivo della 22^ tappa (Palazzo dei Pio, piazza Martiri)

 

giovedì 22 maggio 2008, alle ore 15,15

 

Parteciperanno

Stefano Vaccari, assessore allo Sport della Provincia di Modena

Claudio Pistoni, sindaco di Fiorano

Alberto D’Addese, assessore allo Sport del Comune di Carpi

Angelo Zomegnan, patron del Giro d’Italia

Marco Corradi, amministratore delegato Saint-Gobain Weber

Paolo Pavoni, vice segretario generale rappresentante Federazione ciclistica italiana

Pubblicato: 20 Maggio 2008