Due gli appuntamenti di “Biogustando” in programma questa settimana in provincia di Modena. La rassegna di cucina naturale prosegue giovedì 5 giugno al Ristorante Laghi di Campogalliano. Il menu, dal crostino al baccalà alla meringata con ciliegie allo sciroppo, rigorosamente biologico, è introdotto dal medico omeopata Franco Caroli che interviene a illustrare i principi dell’alimentazione biologica e i benefici in termini di salute e benessere.
Venerdì 6 giugno, invece, trionfa la biodiversità e le tipicità locali. Questa volta a introdurre la biocena all’Agriturismo Aggazzotti, a Colombaro di Formigine, è Giovanni Matteotti di Aiab (Associazione italiana per l’agricoltura biologica). “Bianca, Fulva modenese e Maiale di Zocca” è il titolo del suo intervento, a sottolineare il valore della biodiversità e a suggerire l’utilizzo in cucina delle razze autoctone. Dalla teoria alla pratica, ed ecco in tavola i piatti della tradizione a base di maiale di Zocca, di vacca bianca e di gallina fulva biologici. Si comincia con gnocco fritto e salumi e si prosegue con i primi tipici: tortelloni burro e salvia e tagliatelle al ragù. Dopo il secondo, tutto dedicato alla scoperta della fulva modenese, i dolci della tradizione.
“Biogustando” è uno degli appuntamenti “E’ bio, vivere sano e sostenibile”, organizzati dal Consorzio ModenaBio 2008 in vista del Congresso mondiale del giugno 2008: alimentazione sana, equità sociale e solidarietà, cooperazione allo sviluppo e sostegno alle comunità, sport, conoscenza dei luoghi e delle tradizioni sono i temi che verranno affrontati nel corso delle attività.
Il programma completo di “Biogustando” è disponibile al sito www.modenabio2008.org.