Duecentotre progetti, di cui 115 nella provincia di Modena, 80 in quella di Reggio Emilia e 8 nel territorio di entrambe, per un investimento complessivo di oltre sei milioni di euro, pari al 99,58 per cento delle risorse pubbliche messe a disposizione. E’ questo il bilancio dell’attività del Gal Antico Frignano e Appennino reggiano, l’agenzia di sviluppo per il territorio appenninico delle province di Modena e Reggio Emilia, durante il periodo di attuazione, dal 2000 al 2006, del programma della Comunità europea “Leader +”.
Durante questi sette anni, il Gal ha operato attraverso un proprio Piano di azione locale (Pal), che ha consentito di realizzare interventi nei settori agricolo e turistico dei comuni dell’Appennino modenese e reggiano compresi nell’area “Leader +” (comunicato n. 1003).
In particolare, sono state intensificate le relazioni tra le province di Modena e Reggio Emilia, stimolando la produttività delle imprese, ed è stata potenziata la rete dell’ospitalità e della ricettività della montagna, partendo dalle produzioni tipiche che si sono rivelate un eccellente strumento di promozione e marketing territoriale. Tra le realizzazioni più significative: la riqualificazione della via Romea Nonantolana, il progetto “Caseifici dell’Appennino modenese” per la valorizzazione degli spacci e il corrispondente reggiano “Latterie d’Appennino; “Castelli modenesi” ha incrementato la fruibilità dei castelli del territorio mentre “Turismo di comunità” ha promosso questa nuova forma di ospitalità turistica nell’Appennino reggiano. Contributi sono stati destinati alla realizzazione della Grande ippovia dell’Appennino e al progetto Satelbike, che fornisce il supporto del Gps agli appassionati di mountain bike (comunicato n.1004).
«Abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissi – commenta Luciano Correggi, presidente del Gal – lavorando nell’interesse degli operatori del territorio, dai quali abbiamo ricevuto la massima collaborazione».
«Sulla base di questa esperienza positiva – aggiunge Gualtiero Lutti, direttore del Gal – abbiamo già avviato un confronto per la discussione di un nuovo Pal, che ci consentirà di accedere alla fase di programmazione 2007 – 2013».