I principi del biologico raccontati sul grande schermo. E’ l’idea del film festival “Cinema bio. Il cibo in pellicola”, in programma da mercoledì 7 maggio al 19 giugno allo spazio La Tenda di Modena: un mese di appuntamenti al cinema gratuiti per capire il rapporto con il cibo e la terra e per conoscere i principi del biologico attraverso l’iconografia e il linguaggio del cinema. Cortometraggi inediti e pellicole selezionate che trattano i temi dell’alimentazione e dell’ambiente, sono gli ingredienti della rassegna organizzata da Arci Modena e Consorzio ModenaBio 2008 in occasione del 16° Congresso mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica.
“Cinema bio. Il cibo in pellicola” comincia mercoledì 7 maggio, alle ore 21, con i cortometraggi del “Festival Corti e Mangiati” a cura di Gino Girolomoni, presidente dell’Associazione mediterranea agricoltura biologica (Amab), e prosegue il 14 e il 21 maggio con documentari selezionati dal concorso “Slow Food on Film”, edizione 2008 che inaugura a Bologna mercoledì 7 maggio.
Il film festival bio si conclude il 19 giugno con la proiezione del lungometraggio inedito “The Real Dirt on Farmer John”, alla presenza del regista-protagonista John Peterson. Il film racconta la storia di un contadino americano alle prese con una società in evoluzione e la necessità di fare scelte sane e sostenibili. Il risultato è una testimonianza su cosa significa vivere e lavorare secondo i principi dell’agricoltura biologica.
“Cinema bio. Il cibo in pellicola” è un evento “E’ bio, vivere sano e sostenibile”, ciclo di iniziative gratuite rivolte al pubblico organizzato dal Consorzio ModenaBio 2008. Il programma completo di “Cinema bio. Il cibo in pellicola” è disponibile al sito www.modenabio2008.org.