Con maggio entra nel pieno della sua fase vegetativa la vite che nell’economia della agricoltura modenese ha un forte peso. Attualmente i germogli vanno dai cinque ai dieci centimetri con grappolini ben visibili. Non si sono ancora verificate le condizioni per l’inizio delle infezioni da peronospera, malattia della vite che colpisce gli impianti già dalla primavera. Ma la prossima pioggia potrebbe portare l’infezione perciò, in previsione di una precipitazione, si consiglia di eseguire un trattamento con prodotti adeguati (rameici).
Di questo e altro discuteranno i tecnici della produzione integrata e del biologico nelle riunioni che si terranno lunedì 5 aprile in Provincia, all’assessorato Agricoltura (via Rainusso 144, Modena, sala riunioni settimo piano). Il primo incontro per il biologico è alle ore 9, il secondo alle ore 10 per i tecnici della produzione integrata.
Sotto osservazione anche l’andamento delle colture arboree, in particolare le piante da frutta che, superata la fase della fioritura, ora affrontano quella dell’ingrossamento dei frutti, fase in cui già fanno la loro comparsa i parassiti