cittadinanza sociale, dalla provincia 250 mila euro per i minori, le gestanti e per i disabili sensoriali

E’ di 250 mila euro la somma che la Provincia di Modena ha stanziato per promuovere la cittadinanza sociale. Si tratta di aiuti che per il 2008 andranno a finanziare interventi a favore di quelle attività assistenziali già di competenza provinciale: minori non riconosciuti o riconosciuti dalla sola madre, sostegno delle gestanti in difficoltà e dei disabili sensoriali (non vedenti e non udenti).

I finanziamenti sono stati assegnati ai diversi soggetti (Comuni, Unioni o Ausl a seconda della zona) ripartendoli anche sulla base della popolazione residente nel distretto con meno di 18 anni: a Modena 64 mila euro, a Sassuolo 47 mila, a Carpi 38 mila, a Mirandola 31 mila come a Vignola, a Castelfranco Emilia 26 mila, a Pavullo 14 mila.

«Queste risorse – spiega Maurizio Guaitoli, assessore alle Politiche sociali della Provincia – andranno a integrarsi con le prestazioni già previste dai Piani sociali di zona. Con questa iniziativa confermiamo il nostro impegno solidale verso le famiglie e le persone  svantaggiate in un quadro di interventi coordinati con i Comuni per promuovere i diritti di cittadinanza».

I contributi andranno ad aggiungersi a quelli messi a disposizione dai Comuni per una spesa complessiva che è stimata in circa un milione di euro con interventi realizzati «in un’ottica distrettuale di solidarietà condivisa e di risposta al bisogno, nell’ambito del sistema integrato di servizi degli interventi sociali».

Pubblicato: 08 Luglio 2008