Sport e tempo libero, natura e famiglia, arte e cultura, tradizione ed enogastronomia sono le aree tematiche di “Cimone dolce e dinamico”, il programma di offerta turistica estiva dell’Appennino promosso da Valli del Cimone con il patrocinio della Provincia di Modena, che quest’anno vede i comuni di Pavullo e Serramazzoni unirsi a quelli di Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Pievepelago, Riolunato, Sestola. In calendario da aprile a ottobre centinaia di iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie, eventi sportivi di livello nazionale, proposte di turismo verde nelle aree protette, soggiorni per le scuole, rassegne musicali, manifestazioni dedicate ai prodotti tipici della montagna e tante altre opportunità per vacanze indimenticabili nelle accoglienti località dell’Appennino modenese (comunicato n. 370).
«Il progetto di promozione turistica estiva “Cimone dolce dinamico” quest’anno si allarga coinvolgendo tutti dieci comuni del Frignano, e in parte anche i quattro che facevano parte della Comunità Montana Modena Ovest – dichiara Paolo Guerri, direttore di Valli del Cimone – ciò dimostra che stiamo riuscendo a dare un’immagine il più unitaria possibile dell’offerta turistica del territorio».
I nuovi cataloghi dell’edizione 2008 di “Cimone Dolce e Dinamico” con l’offerta di pacchetti “all inclusive”, l’elenco delle strutture e dei servizi disponibili, i prezzi e le offerte promozionali per soggiorni e vacanze sono già in distribuzione a Children’s Tour e nei punti informativi dello Iat del Cimone, oppure si possono scaricare dal sito www.vallidelcimone.it, o richiedere agli uffici di Valli del Cimone (tel. 0536.325586, info@vallidelcimone.it).
«Un’offerta ricca e completa che viene incontro alle esigenze più diverse valorizzando tutte le ricchezze del nostro Appennino» commenta Beniamino Grandi, assessore provinciale al Turismo, ribadendo che «l’allargarsi della collaborazione tra più soggetti ha creato un ulteriore valore aggiunto».