Si conclude nel weekend dell’Epifania la prima edizione di “Ascoltando il Natale”, la rassegna, promossa dalla Provincia di Modena e dall’associazione Musica officinalis, che dalla metà di dicembre ha coinvolto tutti i Comuni dell’Appennino modenese in un unico cartellone di quaranta appuntamenti. «È stato un primo esperimento soddisfacente – commenta Beniamino Grandi, assessore provinciale alla Cultura – caratterizzato da proposte di alta qualità che il pubblico ha riconosciuto e apprezzato».
“Ascoltando il Natale” propone sabato 5 gennaio a Sant’Anna Pelago la tradizionale mascherata dell’Epifania, corteo di personaggi in maschera e carri allegorici ispirati alle favole e alle tradizioni popolari con protagonisti la Befana e suo marito il Barbavecchione, che dalle 21 percorrerà le vie del paese.
Il programma si conclude domenica 6 gennaio con tre appuntamenti dedicati ai bambini: nella sala polivalente di Serramazzoni, dalle ore 15, la Bottega delle fantasie presenta “Seguendo la stella cometa” con protagonisti i tre Re magi in versione “gigante”. Nella palestra comunale di Prignano, alle 15,30, Paolo Valenti e il suo Teatro dell’Aggeggio presenteranno “La luna nel pozzo”, spettacolo di burattini in baracca che si concluderà con un breve laboratorio di manipolazione di marionette a filo. Alle 16, alla Casa San Martino di Casola di Montefiorino, sarà la volta di leggende e tradizioni popolari e religiose sui “Lupi e altre storie di magi”. Tratti da Fedro, Esopo, Andersen, Rodari, Calvino, Tolkjen, Rowling, Pennac, San Francesco e molti altri, i racconti saranno narrati da due narratori e un musicista.