Sportelli d’ascolto per il disagio nelle superiori /2 – Oltre la metà delle richieste da ragazze del biennio

Nel dettaglio, alcuni dei dati emersi dalla ricerca “Osservatorio adolescenti”.

 

Dati relativi all’accesso allo sportello:

 

Anno scolastico Numero di accessi
2005/2006 393
2006/2007 447
marzo/giugno 2008 471

 

Sesso degli studenti che si sono rivolti allo sportello:

 

maschi 37%
femmine 63%

 

Età degli studenti che si sono rivolti allo sportello:

 

14-16 anni 69%
17-19 anni 29%
20-21 anni 2%

 

Tipologie di problemi:

 

Rapporto con i genitori 20%
Problemi scolastici 18%
Rapporto con le proprie emozioni 16%
Rapporto con i coetanei 15%
Rapporto con l’altro sesso 14%
Rapporto con gli insegnanti 7%
Rapporto con il proprio corpo 6%
Uso di sostanze 4%

 

 

Pubblicato: 27 Marzo 2009Ultima modifica: 31 Marzo 2020