Dalla nuova sede del liceo Formiggini di Sassuolo alla costruzione di nuove aule e laboratori in diversi istituti della provincia; dalla realizzazione di palestre agli interventi di ristrutturazione e di messa in sicurezza. Negli ultimi cinque anni, la Provincia ha investito oltre 34 milioni di euro in opere di riqualificazione del patrimonio edilizio a disposizione delle scuole superiori, che conta complessivamente 43 edifici, 23 dei quali dei proprietà, 17 in comodato d’uso gratuito e solo tre in affitto. Numerosi gli ampliamenti – come quello del liceo Tassoni di Modena – per dare risposta adeguata a una popolazione scolastica che nell’anno scolastico 2008/2009 supera le 28 mila unità, con un aumento di oltre tremila studenti rispetto a 5 anni prima.
PRINCIPALI OPERE FINANZIATE CONCLUSE NEGLI ANNI 2004-2009 (in migliaia di euro) |
|||
Comune |
Scuola superiore |
Tipologia intervento |
Importo finanziato |
Finale Emilia |
Polo scolastico |
costruzione nuova palestra |
1.300 |
Carpi |
Ipsia Vallauri |
ampliamento |
415 |
Carpi |
Liceo Fanti |
ampliamento |
1.468 |
Carpi |
Itis Vinci |
costruzione nuova palestra |
1.300 |
Modena |
Polo scolastico da Vinci |
costruzione nuova palestra |
1.260 |
Modena |
Iti Corni-da Vinci |
ampliamento |
1.030 |
Vignola |
Iis Paradisi |
ampliamento |
3.300 |
Vignola |
Iis Levi |
ristrutturazione |
450 |
Maranello |
Ipsia Ferrari |
adeguamento sismico |
400 |
Vari |
Vari istituti superiori |
adeguamenti normativi |
3.004 |
Finale Emilia |
Polo scolastico |
ampliamento |
1.500 |
Modena |
Liceo Wiligelmo |
ampliamento |
2.000 |
Pavullo |
Iis Marconi |
ampliamento |
3.500 |
Sassuolo |
Liceo Formiggini |
nuova sede |
9.000 |
Modena |
Liceo Tassoni |
ampliamento |
2.600 |
Maranello |
Ipsia Ferrari |
ampliamento e adeg. sismico |
1.250 |
Vari |
Vari istituti superiori |
messa in sicurezza edifici |
451 |
TOTALE |
|
34.228 |