Formazione \2 – Crisi aziendali, ok a due progetti finanziati corsi per il ceramico e per il gruppo Sueri

Due azioni formative per rispondere a specifiche situazioni di crisi aziendali rivolte a lavoratori espulsi o a rischio di espulsione dal mercato del lavoro: una per il settore ceramico e una per un’azienda di Soliera del gruppo Sueri. Le ha approvate nei giorni scorsi la giunta provinciale utilizzando 77 mila euro del fondo che prevede, appunto, risorse da destinare a interventi con carattere di urgenza allo scopo di rispondere tempestivamente a situazioni di crisi aziendale. Le iniziative sono finanziate con la procedura del “just in time”, sono cioè valutate e approvate nel giro di due settimane dalla presentazione e devono essere immediatamente cantierabili. Sono ancora disponibili risorse per oltre 200 mila euro.

Il progetto approvato per il settore ceramico (quasi 58 mila euro) è affidato a Cerform e prevede la realizzazione di percorsi formativi per l’aggiornamento professionale dei lavoratori in diversi settori tecnici: energia e ambiente; pneumatica, oleodinamica e idraulica; elettronica e informatica industriale; innovazioni tecnologiche e produttive. L’individuazione dei lavoratori avverrà attraverso i Centri per l’impiego.

Il progetto per il gruppo Sueri (19 mila euro) è affidato al Cesvip e riguarda 30 dipendenti della ditta Cb Levigatrici di Soliera iscritti alle liste di mobilità per i quali verranno predisposti moduli formativi professionalizzanti personalizzati per favorire il ricollocamento professionale.

 

Pubblicato: 25 Febbraio 2009Ultima modifica: 11 Aprile 2020