Abruzzo \2 – A L’Aquila la centrale 118 con elisoccorso e a Villa San Angelo un poliambulatorio di base

Il progetto della nuova centrale operativa 118 dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila è stato predisposto dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con l’Agenzia regionale di Protezione civile e in base ad accordi con la Regione Abruzzo.

Il progetto – che avrà un costo complessivo di circa un milione e 800 mila euro – prevede la realizzazione di una struttura di 800 metri quadrati in grado di ospitare le strutture del soccorso e la Protezione civile in quattro diverse aree: area operativa, area direzione, locali tecnologie 118, un’area dedicata al personale delle ambulanze e una struttura per l’elisoccorso.

Il secondo intervento riguarda la realizzazione di un poliambulatorio di base a Villa S.Angelo (dove la fese dell’emergenza è stata gestita dalla Protezione civile regionale con un contributo importante dei volontari modenesi) a servizio anche della frazione di Sant’Eusanio Forconese. La struttura, che sarà realizzata con requisiti ecocompatibili, ospiterà ambulatori, per visite di base, specialistiche e pediatriche, oltre ad una sala d’attesa e front office.

Pubblicato: 04 Novembre 2009Ultima modifica: 06 Luglio 2020