“Musei da gustare” \2 – Gli appuntamenti per bambini laboratori e avventure per divertirsi al museo

Laboratori di ogni genere e avventure nella storia sono le proposte di Musei da gustare per i più piccoli. “Dall’emozione al gesto… il corpo racconta” è il laboratorio di mimica ed espressione che il Museo civico d’arte di Modena propone nel pomeriggio di sabato 18 aprile, alle 15 per i bambini dai 4 ai 6 anni e alle 17 per i ragazzi dai 7 agli 11 anni, e che prevede anche una visita guidata alla mostra “Emozioni in terracotta”. Informazioni e prenotazioni: tel. 059 2033121. “Pancia e bilancia. Amare il cibo e sentirsi in forma” è invece il tema proposto dal Museo della Bilancia di Campogalliano dove, sabato 18 dalle 9,30 alle 13, si svolgerà il laboratorio di pittura “Colori da mangiare”. Informazioni e prenotazioni: tel. 059 527133.

A Formigine, sia sabato che domenica, i bambini saranno accompagnati alla scoperta dei segreti del castello dall’antico proprietario Marco Pio (prenotazione obbligatoria: tel. 059 416244) mentre a Pavullo, sabato 18 alle 16,30, nel Centro museale di Montecuccolo potranno sperimentarsi come orticultori guidati da Nadia Nicoletti. Informazioni: tel. 0536 29022. La realizzazione di un cartone animato è l’impresa proposta dal Museo della Venere di Savignano sia sabato che domenica dalle ore 16. Prenotazioni: tel. 059 731439. La scoperta della vita e delle curiosità degli animali è il tema di “Scienziati per un giorno”, il laboratorio didattico per studenti delle elementari e delle medie proposto sabato dalle 15 alle 18,30, dal Museo di Zoologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Informazioni: tel. 059 2056561.

Domenica 19 aprile, dalle 16, i bambini dai 5 ai dieci anni potranno realizzare pacchettini con le piante profumate all’Orto botanico, mentre i ragazzi dagli 8 ai 13 anni faranno un viaggio nel passato alla scoperta dei segreti del Museo della ceramica di Fiorano dove è in programma anche un laboratorio di ceramica. Informazioni: tel. 0536 833412. “Un coccio dopo l’altro” il laboratorio di restauro di terrecotte preistoriche è la proposta del Museo della Terramara di Montale (informazioni: tel. 059 2033101) e “Tutti i sapori del giallo” è il laboratorio creativo della Mostra archeologica Venturini di San Felice.

Pubblicato: 16 Aprile 2009Ultima modifica: 08 Aprile 2020