È intitolato “Musica e divertimento”, il concerto che lunedì 27 luglio, a villa Castelcrescente a Stuffione di Ravarino, conclude l’edizione 2009 della rassegna “Lungo le antiche sponde”, è un concerto che spazia dall’epoca barocca a quella contemporanea, ospitato dalla villa Castelcrescente di Stuffione a Ravarino. L’inizio è alle 21, l’ingresso è libero. In caso di maltempo il concerto si svolgerà all’interno della villa.
“Lungo le antiche sponde” rassegna musicale in ville antiche, santuari e piazze lungo il corso del fiume Panaro, è promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione del Sorbara e dai Comuni interessati, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e con il contributo della Banca popolare dell’Emilia Romagna. La direzione artistica è affidata alle associazioni Cantieri d’arte e Laboratorio musicale del Frignano.
Protagonista della serata sarà il quintetto di ottoni “Royal Brass” che proporrà un ampio repertorio che spazia dal barocco al pop contemporaneo. L’ensemble, formato da Roberto Gianola e Paolo Marchese alle trombe, Giuseppe Schiariti al trombone, Massimiliano Crotta al corno e Riccardo Combetto alla tuba, nella prima parte del concerto eseguirà brani di Purcell, Toch, Strauss, Williams e Rossini. La seconda parte invece, più aperta e divertente, si sviluppa tra John Lennon e Paul Mc Cartney, Arthur Resnick, Steve Reich e Astor Piazzolla.