Uno sguardo nordico sul mondo

La relazione fra l'uomo e l'ambiente il tema portante della mostra “Sguardi da nord. Reflecting with Images” a Modena dal 27 gennaio
La relazione fra l’uomo e l’ambiente che lo circonda è il tema portante della mostra “Sguardi da nord. Reflecting with Images” che inaugura il 27 gennaio 2007 alle 12 e si protrarrà fino al 6 maggio 2007. A cura di Filippo Maggia, organizzata e prodotta dalla Galleria Civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, si svolgerà nelle due sedi espositive della Galleria Civica di Modena: Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini.
Natura e ambienti domestici vengono visti dal nord dell’Europa sino al nord dell’Italia: la rassegna comprende infatti le ricerche di alcuni artisti oggi fra i più interessanti a livello internazionale: Salla Tykkä (Helsinki, 1973), Elina Brotherus (Helsinki, 1972), Annika von Hausswolff (Gothenburg, 1967), Walker and Walker (Dublin, 1962), Sarah Jones (London, 1959), Walter Niedermayr (Bolzano, 1952).
Il loro modo di guardare il mondo è accomunato da una falsa freddezza, che nasconde un profondo coinvolgimento con la sfera emotiva. Le immagini, in forma di fotografie, video o film, inducono lo spettatore a farsi avanti, a partecipare tentando di immedesimarsi nel soggetto e nella sua solitudine, di capirne e svelarne le paure, le gioie, il rapporto che questi ha con il mondo, con ciò che tocca, che vede, per capire innanzitutto chi abita dentro di lui.
La figura umana è sempre centrale nei lavori esposti, ed è sempre protagonista dell’opera anche quando appare collocata come in un dipinto, persa nel paesaggio oppure tratteggiata all’interno di una casa: affiora dalla nebbia oppure volge le spalle seduta a un tavolo, guarda assente senza in realtà vedere nulla, o dialoga silenziosamente con se stessa seduta sulle sponde di un lago. La sua condizione, il suo manifestarsi, o la sua improvvisa sparizione esprimono alle volte melanconia, disagio, ma anche una cosciente rassegnazione che non vuol dire perdita o sconfitta, bensì bisogno di libertà, di rivincita.
Sfondo comune a molti dei lavori esposti è la natura, qui intesa non più come campo esperienziale nè come classico paesaggio, quanto come luogo ove lasciare emergere tutto ciò che sovente è sottomesso alla ragione: scenografia passiva eppure indispensabile, mai casuale nè intercambiabile. Come del resto sono tutte le altre ambientazioni pensate e organizzate dagli artisti in mostra.
 
La mostra è accompagnata da un catalogo curato da Filippo Maggia e Silvia Ferrari pubblicato da Silvana Editoriale: la pubblicazione, di 168 pagine, è biligue (italiano/inglese) e raccoglie la riproduzione a colori di tutte le opere presenti in mostra.
 
Sguardi da nord. Reflecting with Images
Palazzina dei Giardini e Palazzo Santa Margherita
c.so Canalgrande, Modena
27 gennaio – 6 maggio 2007
Orari: mar-ven 10.30 – 13.00 e 15.00 – 18.30; sab, dom e festivi 10.30 – 18.30 chiuso il lunedì.
Ingresso gratuito
Pubblicato: 22 Gennaio 2007