Situazione a macchia di leopardo per quanto riguarda l’aperture delle attività scolastiche.
Nel capoluogo Modena, per consentire la puntuale verifica dell’agibilità e della sicurezza degli edifici scolastici il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino a giovedì 31 maggio. Decisione analoga per i comuni di Formigine e San Cesario.
Le attività didattiche e lavorative dell’Università sono sospese per disposizione delle autorità accademiche per tutta la settimana per permettere il completamento dei sopralluoghi dell’Ufficio Tecnico a tutte le strutture delle sedi di Modena e Reggio Emilia.
Nei Comuni dei distretti di Vignola, Sassuolo e Pavullo le scuole riaprono regolarmente il giorno 31 maggio.
Nei Comuni più direttamente (a nord della via Emilia) colpiti dall’evento sismico le scuole restano chiuse fino sabato 2 giugno e fino a nuova comunicazione.
I Centri per l’ Impiego sono tutti regolarmente aperti ad ecczione di quelli di Mirandola e Carpi che resteranno chiusi al pubblico in attesa delle verifiche tecniche sulla staticità dei locali. I Centri riapriranno lunedì 4 giugno salvo nuove disposizioni.
Per informazioni sugli adempimenti amministrativi gli utenti possono fare riferimento al Centro impiego di Modena Tel 059.209977 / 059.209970 / 059.209980. Per la cassa integrazione in deroga tel 059.209996