Sabato 8 ottobre inaugura il primo stralcio della tangenziale di Marano lungo 700 metri dal nuovo ponte sul Panaro all’altezza del distributore di carburante alle fine del paese in direzione di Fanano sulla Fondovalle Panaro. Partecipano all’evento Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture, e il sindaco di Marano Emilia Muratori.
«L’arteria – sottolinea Egidio Pagani – oltre a decongestionare il paese, migliora i collegamenti con la montagna. L’opera fa parte di un piano che prevede la realizzazione di una serie di varianti alle strade provinciali che attraversano i centri abitati per migliorare la qualità della vita e contro lo smog in diversi comuni, tra cui Nonantola e Camposanto». Realizzata dalla Provincia di Modena con un investimento di un milione e 200 mila euro, l’opera consente di spostare dal centro abitato il traffico proveniente dal bolognese e diretto alle località turistiche dell’Appennino.
«Si tratta di un’opera fondamentale – afferma il sindaco Emilia Muratori – che attendiamo da tempo per decongestionare il traffico soprattutto pesante nel centro del paese. Risolviamo, inoltre, il problema del traffico diventato insostenibile su via Valeriani che diventerà una strada chiusa con notevole beneficio per la qualità della vita dei numerosi residenti».
Con il secondo stralcio, già previsto nel bilancio della Provincia (il via ai lavori è previsto il prossimo anno), sarà risolto il problema dell’attraversamento del paese lungo la Fondovalle seguendo la direttrice da Modena alla montagna; sarà lungo circa 800 metri e partirà dal ponte sul Panaro per terminare su via del Commercio verso Vignola con un costo di un milione e 800 mila euro.
I lavori futuri prevedono anche una nuova rotatoria all’inizio del secondo stralcio, opere di difese spondali per completare quelle già realizzate e barriere antirumore.