Sagra del tartufo a Montefiorino

Da sabato 25 ottobre a domenica 2 novembre a Montefiorino Sagra del tartufi. In programma mostra mercato del tartufo, pranzi e cene a base di tartufo, visite guidate e spettacoli

Da sabato 25 ottobre a domenica 2 novembre a Montefiorino è in programma la diciassettesima edizione della sagra dedicata al tartufo modenese, il prelibato fungo dall’aroma inconfondibile, molto utilizzato nel condimento dei cibi.

, realizzato dalla Camera di Commercio di Modena in collaborazione con il GAL, la Comunità Montana dell’Appennino Modena Ovest ed i Comuni di Frassinoro, Montefiorino, Palagano e Prignano.

La parte fondamentale della sagra di Montefiorino è costituita dal mercato del tartufo e dagli stands enogastromici che propongono gli altri prodotti tipici della zona (ciacci, tigelle, gnocco fritto, polenta, torta di patate, castagnaccio, frittellozzi di castagne) e i prodotti a marchio collettivo “Tradizione e sapori di Modena” (Amaretti di Modena, Crescentina di Modena, Marrone del Frignano e Marrone di Zocca, Mirtillo nero dell’Appennino modenese, Nocino di Modena, Patata di Montese, Sassolino di Modena, Tartufo Valli Dolo e Dragone, Tortellini di Modena).

Il programma della festa prevede anche la gara di cani da tartufo, la mostra di tartufo e funghi, spettacoli di arte di strada nelle vie e nelle piazze, folklore e bancarelle di artigianato. Nei ristoranti della zona è possibile gustare, a prezzo convenzionato, squisiti menù a base di tartufo.

Per informazioni:
tel. 0536.962727
Pubblicato: 23 Ottobre 2008