I modenesi hanno quasi raggiunto quota 678 mila. Nel corso del 2007, infatti, la popolazione del territorio provinciale è cresciuta dello 1,1 per cento (7.574 persone) e al 1 gennaio di quest’anno alle anagrafi comunali risultavano, appunto, 677.673 residenti, oltre 60 mila in più rispetto a dieci anni fa. I dati, ancora provvisori, sono elaborati dal servizio Statistico della Provincia e confermano la tendenza alla crescita degli ultimi anni per un territorio caratterizzato da buone condizioni di vita, da una qualità dello sviluppo del sistema economico e sociale che rappresentano caratteristiche di forte attrattività per i flussi migratori dall’estero e da altre aree del nostro paese.
Il maggiore incremento numerico di popolazione riguarda l’area metropolitana e in particolare la cintura del capoluogo, ma la città di Modena rimane stabile attorno ai 180 mila abitanti. Tra i comuni maggiori l’incremento più alto in valori assoluti è quello di Castelfranco (906 residenti in più arrivando quasi a quota 30 mila), mentre aumentano di percentuali superiori Marano, Nonantola, San Prospero e Bomporto.
Il dato registrato al 1 gennaio di quest’anno conferma l’attendibilità dello scenario per il 2015 indicato nell’ambito del nuovo Ptcp, il Piano territoriale di coordinamento provinciale: 730 mila abitanti con oltre 324 mila famiglie e circa 116 mila stranieri che rappresenteranno il 16 per cento della popolazione.