Nell’anno che segna i 110 anni dalla nascita e i 20 dalla morte, avvenuta il 14 agosto 1988, il Comune di Maranello ricorderà Enzo Ferrari con un grande evento celebrativo in programma dal 16 settembre al 16 novembre.
Nucleo centrale del programma è la mostra dedicata alla figura umana di Enzo Ferrari e ai suoi legami con gli uomini e il territorio. Dal polo espositivo principale, allestito presso lo Spazio Culturale Madonna del Corso, i visitatori sono invitati ad un percorso che si snoda attraverso il territorio cittadino toccando vari punti d’interesse per gli appassionati Ferrari, tra cui la Galleria Ferrari. Al progetto, che nasce in sintonia con la Ferrari Spa, ha dato la propria adesione anche l’ing. Piero Ferrari. L’evento ha ottenuto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena.
L’esposizione resterà aperta al pubblico per due mesi, a partire dal 16 settembre 2008, quando, dalle ore 10.30, si terrà un grandioso evento inaugurale con presentazione delle iniziative alla presenza della autorità. In programma un talk show condotto dal giornalista Leo Turrini con la partecipazione di Piero Ferrari e uomini Ferrari quali Stefano Domenicali, Mauro Forghieri e Romolo Tavoni. Previste ogni week-end esposizioni di vetture storiche Ferrari tra cui pezzi unici come la Auto Avio 815 (1940), che fu il primo modello realizzato da Ferrari quando ancora non poteva usare il proprio nome per la costruzione di auto da competizione, e la 125 S, che segnò la prima vittoria Ferrari nel 1947 (GP di Roma) e, per domenica 5 ottobre, in concomitanza con la manifestazione enogastronomica Gran Premio del Gusto, la presenza a Maranello dei “pezzi” più importanti delle collezioni private di auto e moto d’epoca aderenti al progetto regionale di sviluppo turistico Terra di Motori promosso dalla regione Emilia Romagna e attuato dalla Provincia di Modena.