Piloti in campo per la diciannovesima Partita del Cuore che quest’anno si giocherà a Modena. Fernando Alonso, Felipe Massa e Giancarlo Fisichella parteciperanno alla sfida calcistica che si terrà il 25 maggio 2010, allo stadio Braglia, e sarà trasmessa alle ore 21 in diretta su Raiuno, con la conduzione di Fabrizio Frizzi. La 19/ma edizione vedrà la Nazionale Cantanti contro Telethon.
Patrocinata dalla Regione e dal Comune di Modena, la Partita avrà nella rosa dei giocatori della squadra della Nazionale Italiana Cantanti, allenata come sempre da Sandro Giacobbe, la triade Bova-Ruggeri-Belli più altri grandi nomi della musica.
La formazione avversaria, il Telethon Team, sarà supportata dalla Ferrari e schiererà, tra gli altri, i tre piloti della scuderia di Maranello.
“Sono molto orgoglioso di questi risultati – dice Gianluca Pecchini, direttore Generale della Nazionale Cantanti – e il nostro obiettivo è di raccogliere con la Partita del Cuore di Modena, 1 milione di euro. Proprio in Emilia è iniziato il lungo cammino della Nic e per questa diciannovesima Partita del Cuore, è nato un importante sodalizio con Telethon”.
Raggiungere 1 milione di euro è una bella sfida, “finora – spiega Pecchini – la media è stata in 19 anni di diretta 750-760 mila euro. Fra i nostri sostenitori ci sono Claudio Baglioni, Gigi D’Alessio, Pupo, Mogol e hanno dato la loro disponibilità i Sonora, Povia e il vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, Valerio Scanu. E il prossimo anno ci prepariamo a festeggiare i 30 anni di attività. Siamo partiti nel 1981”. In questi 29 anni la Nazionale Cantanti è riuscita a raccogliere adesioni importanti a sostegno di circa 200 organizzazioni solidali, per le quali sono state organizzate 500 manifestazioni a cui hanno partecipato circa 9 milioni di spettatori e sono stati raccolti 55 milioni di euro.
I fondi raccolti saranno destinati a Telethon e serviranno a sostenere progetti di ricerca sulla distrofia muscolare, una grave malattia neuromuscolare per la quale, al momento, non esistono cure. Questa patologia porta al progressivo indebolimento dei muscoli di gambe e braccia, fino a coinvolgere quelli respiratori e il cuore. “‘Nata piu’ di 15 anni fa per raccogliere fondi per le distrofie muscolari, Telethon – spiega la ricercatrice di Telethon Rossella Ginevra Tupler – fa la raccolta fondi e li gestisce in modo che vengano finanziati i progetti qualificati scientificamente. Questo è molto importante. Anch’io ho ricevuto i primi fondi nel ’94 ma poi non li ho avuti sempre, dipende dai progetti presentati. Quello che ho fatto e’ identificare un meccanismo che riguarda una distrofia muscolare. Ce ne sono 40 e grazie ai fondi Telethon è stato istituito un registro nazionale per questa malattia e una rete di centri clinici”.
Una parte del ricavato sarà anche devoluto a favore della Fondazione Parco della Mistica Onlus (33 ettari a ridosso del Grande Raccordo Anulare di Roma), nata per realizzare il Campus produttivo della Legalità e Solidarietà, in collaborazione con Raoul Bova, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti, Gigi D’Alessio e Gianni Morandi. Quest’anno i fondi raccolti serviranno per la realizzazione di un Campo da Calcio, nell’area denominata Campus Sportivo.
Per dare modo a tutti di partecipare attivamente all’iniziativa con il proprio contributo, sarà attivo nel periodo 11- 26 maggio 2010 il Numero Solidale 45503, messo a disposizione dagli operatori TIM/Telecom, Vodafone, Wind e 3. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ogni SMS inviato da cellulari Tim, Vodafone, Wind e 3; sarà invece di 5 o 10 euro per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia