Modena 29 settembre

Modena ancora capitale beat italiano. Una serata dedicata a Edmondo Berselli

Il 29 settembre, il cuore di Modena e dei modenesi tornerà a pulsare di note musicali. La data, si sa, titolo della canzone portata al successo dall’Equipe 84, è stata scelta a simbolo del rapporto tra la città e la musica nello spirito del beat, di cui Modena fu una capitale.

L’anno scorso fu intitolata la piazzetta del bar Grand’Italia al 29 settembre con una stele in una aiuola fiorita.

Quest’anno gliene verrà affiancata un’altra, di nuovo con affetto, con una mozione del cuore.

Riporterà parole di Edmondo Berselli, che come nessun altro aveva saputo raccontare quei momenti della nostra storia e le alchimie socio-musicali di queste nostre terre.

A lui è dedicata l’intera giornata, che tornerà a guardare al futuro con i concerti nelle piazzette del centro di tante band giovanili venute quest’anno anche da diverse città italiane. E celebrerà il nome di Modena in tante belle canzoni della musica leggera firmate da grandi autori, nel gran concerto di piazza Grande che si terrà dalle ore 20.00 (in caso di pioggia il concerto su terrà al Teatro Storchi, diretta su maxischermo nella Chiesa di San Carlo, in via San Carlo).

La serata intitolata a “quel gran genio del mio amico” ricordo di Edmondo Berselli, sarà condotta da Leo Turrini e avrà come ospite Renzo Arbore.

Si esibiscono Stefano Calzolari, Alberto Bertoli, Rats, Filippo Graziani, Modena City Ramblers, Francesco Baccini, Cristina Dona’, Shel Shapiro e conclude la serata il gruppo Wienna e dintorni.

Pubblicato: 27 Settembre 2010