Domenica 8 marzo a San Felice sul Panaro è in programma la settima edizione del “Magico Carnevale”. Si tratta di una manifestazione con un format innovativo, un evento unico a livello nazionale: non è la tradizionale sfilata carnevalesca ma una vera e propria rappresentazione, una performance artistica con la regia di Mario Lasalandra, in cui un corteo di figuranti sfila per le strade della città, interpretando un tema specifico, in un gigantesco set fotografico allestito nel centro storico sullo sfondo della Rocca Estense.
Dopo “il Circo” nel 2007 e il “Giorno di nozze” del 2008, il tema del Magico Carnevale 2009 è “Guerra e Pace”. Questo variopinto ed inusuale teatro all’aperto viene immortalato da centinaia di fotografi e videoregisti provenienti da tutta Italia, professionisti e no, che competono per aggiudicarsi il concorso “estemporaneo” organizzato dal Photoclub Eyes Bfi.
Truccati e in costume, i figuranti interpretano il tema proposto servendosi della gestualità invece che della parola, travestiti da soldati reduci, crocerossine, infermieri, vedove, orfani e disperati straccioni. Alcuni degli attori e mimi sono professionisti, altri sono dilettanti o interpreti del tutto improvvisati, persone comuni di San Felice.
In dettaglio, il programma della manifestazione prevede l’allestimento della mostra fotografica Magico Out e dei bozzetti di Mario Lasalandra presso la Torre del Borgo, con inaugurazione sabato 7 marzo alle 17. Nella stessa serata del sabato alle 21 presso la Biblioteca comunale vengono poi proiettati gli audiovisivi vincitori delle precedenti edizioni. Domenica 8 marzo presso la Rocca Estense sono visitabili gli stand espositivi di prodotti fotografici ed informatici, con presentazioni delle ultime novità del settore presso il teatro comunale. Alle 15.30 ha finalmente luogo la rappresentazione del Magico Carnevale sul tema della Guerra e della Pace. La manifestazione si conclude intorno alle 18 con uno spettacolo di fuochi artificiali. In caso di maltempo il Magico Carnevale dell’8 marzo viene rinviato alla domenica successiva.
Il “Magico Carnevale” è promosso dal Comune di San Felice con la collaborazione del Photoclub Eyes Bfi, il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena.
Il concorso è diviso in due sezioni, la sezione A per immagini fotografiche digitali e la sezione B per audiovisivi digitali. Per la sezione A ogni autore può iscrivere un numero massimo di quattro immagini, eseguite con qualsiasi tipo di tecnica, realizzate o trasformate in file formato jpg, e con dimensioni massime di 1024 x 768 pixel. Le migliori opere vengono poi presentate in una successiva mostra appositamente dedicata al concorso, organizzata dal 19 al 28 giugno. Ai fini dell’esposizione, agli autori ammessi e premiati viene richiesto successivamente l’invio delle stesse immagini a risoluzioni idonee per la stampa.
Per la sezione B ogni autore o gruppo d’autori può invece inviare un unico audiovisivo digitale della durata massima di 6 minuti, masterizzato in CD, DVD o altri supporti compatibili.
Il materiale che si intende presentare per il concorso deve pervenire al Fotoclub Eyes Bfi entro il 10 Maggio. La quota di partecipazione per ciascuna sezione, richiesta a titolo di rimborso spese, è di 6 euro (5 euro per i tesserati FIAF). La premiazione è in programma il 21 Giugno alle 17. Alle 21 della stessa giornata è prevista la proiezione degli audiovisivi vincitori. I premi consistono in fotocamere e stampanti professionali Canon.
Il regolamento del concorso, tutte le informazioni per partecipare e il modulo di iscrizione sono pubblicati sul sito del Photoclub Eyes Bfi (vedere nei link utili a fianco). Su tale sito vengono publicati anche i nominativi dei vincitori a partire dal 24 Maggio.
Per ulteriori informazioni:
Photoclub Eyes BFI
0535 83708 (solo il lunedì dalle ore 21.30 alle 23)
338 9206129 (ore serali)
vannimonelli@fotoincontri.net