Ascoltare buona musica nella suggestiva cornice di ville storiche, castelli e santuari nelle località bagnate dal fiume Panaro: sono questi gli ingredienti della rassegna “Lungo le antiche sponde”, che promette anche quest’anno occasioni di svago musicale nel fresco delle serate estive. Il calendario della undicesima edizione della manifestazione propone una serie di quattordici appuntamenti che riguardano i generi più vari: dalla musica classica alle sonorità etniche, dalla musica sacra al tango, e un omaggio a John Lennon.
La rassegna Lungo le antiche sponde è promossa dall’Ufficio Cultura della Provincia, dai Comuni di Bastiglia, Bomporto, Nonantola, Ravarino, San Cesario, San Felice, Spilamberto e Associazione Vignola Grandi idee, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e con il contributo della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e la direzione artistica affidata alle associazioni Cantieri d’arte e Laboratorio musicale del Frignano, a cura di Davide Burani e Andrea Candeli.
La serata inaugurale è prevista mercoledì 25 giugno alle ore 21.00 presso Villa Emma di Nonantola con il concerto “Tra Corde e Stelle – Quindici arpe al chiaro di luna” con l’orchestra “Leonardo Primavera” diretta da Emanuela Degli Esposti.
Tutti i concerti iniziano alle 21, sono ad ingresso gratuito e per ciascuno di essi in caso di maltempo è prevista una sede di riserva (vedere i dettagli nel programma allegato).
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Cultura della Provincia di Modena
tel. 059. 200030
email – cultura@provincia.modena.it
Cantieri d’arte Associazione culturale
email – info@davideburani.com
Laboratorio musicale del Frignano
Email – info@andreacandeli.com