Ermanno Gorrieri ha dedicato alle disuguaglianze sociali e alle politiche per contrastarle l’impegno perseverante della sua vita di politico, di operatore sociale e di studioso della società, concependo l’uguaglianza come condizione imprescindibile della libertà.
La Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali, oltre a perpetuare la memoria di Gorrieri, intende proseguirne il lavoro di ricerca e proposte nel campo delle politiche sociali, in coerenza con le idee-guida che ne hanno ispirato il pensiero e l’azione: il valore dell’uguaglianza, l’equità redistributiva, l’universalismo selettivo.
Il 1° convegno nazionale di studio e confronto, che la Fondazione promuove, focalizza l’attenzione sulla problematica delle politiche di sostegno alle famiglie con figli. Non per un’opzione ideologica. Ma perché la diffusione della povertà fra i minorenni, in aumento nell’ultimo decennio, si profila come il più preoccupante aspetto del fenomeno della povertà, coinvolgendo il 17 % delle coppie con due figli minori e oltre il 26 % delle coppie con tre o più figli minori (più di una famiglia su quattro). Come denunciato già nel Rapporto 2001 della Commissione d’indagine sull’esclusione sociale, “la povertà fra i minori contraddice i più elementari principi di uguaglianza delle opportunità” ed emerge come “tema chiave delle politiche distributive”.
Dopo gli indirizzi di saluto di Giorgio Pighi, sindaco di Modena e di Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena si terranno le Relazioni introduttive “Politiche sociali e famiglia: la ricerca e le proposte di Ermanno Gorrieri” del prof. Luciano Guerzoni, Presidente esecutivo Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali e “Politiche per le famiglie con figli: per le pari opportunità e il contrasto delle disuguaglianze” di Francesco Billari, Università Bocconi di Milano e Gianpiero Dalla Zanna, Università di Padova.
Intervento conclusivo della giornata del 6 ottobre del Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani.
Intervento conclusivo della giornata del 7 ottobre del Ministro delle politiche per la famiglia Rosy Bindi.