Inaugurerà venerdì 6 novembre 2009 alle 18,00 presso le Sale Superiori di Palazzo Santa Margherita, in corso Canalgrande 103 a Modena, la mostra La collezione don Casimiro Bettelli. Opere inedite da Fontana a Schifano, a cura di Gabriella Roganti in collaborazione con Serena Goldoni.
Promossa e organizzata da Galleria Civica di Modena e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la mostra presenta una selezione di opere inedite dalla collezione che Don Bettelli lasciò in eredità alla Curia Arcivescovile della città – e che successivamente passò in comodato d’uso alla Galleria Civica di Modena – a distanza di dieci anni dalla prima rassegna dedicata alla raccolta, allestita alla Palazzina dei Giardini nell’inverno del 1999.
Fu quella l’occasione per esporre un cospicuo nucleo della collezione, rappresentata da significative grafiche del XX secolo, e per presentare per la prima volta al grande pubblico la singolare ed eclettica figura del prelato modenese, fine estimatore dei più interessanti ed innovativi esiti delle arti figurative dal secondo dopoguerra in poi.
Dopo dieci anni, a suggello del rinnovo del comodato sottoscritto fra la Curia e la Civica, il museo modenese propone quindi una nuova mostra, con la quale presenta una cinquantina di opere rimaste fino ad oggi inedite, in larga parte riconducibili all’Informale, al clima pop italiano e alla Transavanguardia.
Fra le opere selezionate un nuclo fondamentale di opere su carta di Alberto Burri e una ceramica inedita di Lucio Fontana, e, fra gli autori, Franco Angeli, Enrico Bay, Mario Ceroli, Tano Festa, Sergio Lombardo, Renato Mambor, Fabio Mauri, Mario Schifano, oltre ai maestri della Transavanguardia Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria, e Mimmo Paladino.
Nel percorso di mostra anche una sezione dedicata agli artisti locali cui don Bettelli era legato da rapporti di amicizia, Carlo Barbieri, Raffaele Biolchini, Tino Pelloni, Mario Venturelli. Per alcuni di loro scrisse testi critici o poetici che accompagnano le opere in mostra.
Il Mistero della vita sta nella ricerca della bellezza, diceva Billy Wilder; una bellezza che Don Bettelli ha cercato durante tutta la sua vita, nelle opere d’arte, negli scritti, nella poesia. Religioso e appassionato d’arte, poeta, frequentatore di artisti e galleristi, acuto osservatore e insieme protagonista di vicende cruciali del mondo collezionistico era, ancora, ricercatore instancabile, capace di riunire nel corso di oltre trent’anni un ricchissimo insieme di opere d’arte contemporanea.
La sua raccolta, considerata un vero e proprio unicum, è un corpus di assoluto valore, che privilegia l’opera grafica, ma che, come sarà evidenziato in mostra, comprende anche opere uniche realizzate prevalentemente su tela e sculture dei maggiori artisti italiani di rilevanza internazionale.
Mostra
La collezione don Casimiro Bettelli. Opere inedite da Fontana a Schifano
Sede Galleria Civica di Modena, Sale Superiori di Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103, Modena
Periodo 6 novembre 2009 – 31 gennaio 2010
Inaugurazione venerdì 6 novembre 2009 ore 18,00
Orari martedì – venerdì 10,30 – 13,00; 15,00 – 18,00
sabato, domenica e festivi 10,30 – 18,00
Lunedì chiuso
Ingresso gratuito