La Casa delle Culture

Sabato 27 maggio alle ore 15 inaugura la Casa delle Culture di Modena. Valter Reggiani, Presidente dell'Associazione omonima presenta il progetto, gli obiettivi, il percorso futuro

Il progetto Casa delle Culture risale alla primavera del 1999. Il primo passo è stato nell’aprile di quell’anno il corso per responsabili di Associazioni straniere, promosso dalla Consulta Provinciale dell’Emigrazione e tenuto presso il Centro Servizi per il Volontariato di Modena. Sono ora coinvolte ben 25 Associazioni italiane e straniere, rispetto alle 8 iniziali, riunite nell’Associazione Casa delle Culture. I principi ispiratori sono la pace, la nonviolenza, la tutela dei diritti umani e dei diritti di cittadinanza, la solidarietà fra le persone, i gruppi e i popoli. La Casa ha due grandi obiettivi: sostenere le capacità progettuali delle singole associazioni etniche e creare un punto di aggregazione, un riconoscibile laboratorio di idee.

Tra le varie attività la Casa promuove corsi di formazione su temi come la lotta al razzismo, l´interculturalità, la mediazione culturale, ma anche corsi di alfabetizzazione, sostegno scolastico per alunni stranieri ed italiani in difficoltà, laboratori di attività manuali, incontri tematici, spettacoli e mostre d’arte.

Prendono parte all’inaugurazione di Sabato 27 maggio Mariangela Bastico, neo Vice Ministro all’Istruzione, Giorgio Pighi, Sindaco di Modena ed Emilio Sabattini, Presidente della Provincia di Modena. Sono inoltre presenti il Presidente del Centro Servizi Volontariato, Maurizio Davolio ed Andrea Landi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Il programma del 27 maggio prevede la presentazione dei progetti e delle Associazioni, uno spettacolo musicale multietnico, narrazioni sul tema dell’incontro e fiabe per bambini, momenti di rinfresco e la cena. L’evento prosegue anche domenica 28 maggio.

La sede della Casa è sorta in via Wiligelmo 80 a Modena in seguito alla ristrutturazione da parte del Comune di Modena nel settembre del 2005 di un vecchio cascinale.
La Casa è aperta il mercoledì e venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 19. Giovedì mattina, dalle 10.30 alle 12.30. Il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. La domenica, infine, dalle 15 alle 19.

Per informazioni:
Tel. 059.9782598
Email info@casadelleculturedimodena.org

Pubblicato: 26 Maggio 2006