Ananas e papaia dal Ghana, noci dell’Amazzonia dal Brasile. Sono questi i simboli modenesi della settimana di promozione e sensibilizzazione ideata da Fairtrade Italia per fare conoscere il commercio equo e solidale che si apre sabato 13 e prevede iniziative, con appuntamenti culturali e degustazioni, fino a domenica 21 ottobre. Lo slogan è “Io faccio la spesa giusta” e a Modena sarà Red Ronnie a declinarlo per gli studenti delle superiori in un appuntamento previsto per venerdì 19 nell’aula magna del Fermi.
La settimana del commercio equo e solidale, che ha il patrocinio di Provincia e Comune di Modena, è promossa a livello locale dalle cooperative Chico Mendes e Ghanacoop, che ha recentemente ospitato a Modena Kofi Annan, già segretario generale dell’Onu, e la cui esperienza è stata raccontata nei giorni scorsi dalla Cnn con un servizio realizzato a Modena.
Con “Io faccio la spesa giusta” – ricordano i promotori – la solidarietà si fa concreta e diventa economia con un prezzo ricco di valore. «Acquistando ananas, papaie o noci dell’Amazzonia, così come ogni altro prodotto certificato Fairtrade del commercio equo e solidale – spiega Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – si riconosce ai produttori, infatti, il prezzo giusto per il loro lavoro e si contribuisce a realizzare investimenti in progetti sociali e sanitari. A loro volta i produttori, lavorando sulla qualità e operando per la tutela dell’ambiente e delle biodiversità, offrono ai consumatori la possibilità di contribuire a un mercato più giusto».
Con “Io faccio la spesa giusta” – ricordano i promotori – la solidarietà si fa concreta e diventa economia con un prezzo ricco di valore. «Acquistando ananas, papaie o noci dell’Amazzonia, così come ogni altro prodotto certificato Fairtrade del commercio equo e solidale – spiega Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – si riconosce ai produttori, infatti, il prezzo giusto per il loro lavoro e si contribuisce a realizzare investimenti in progetti sociali e sanitari. A loro volta i produttori, lavorando sulla qualità e operando per la tutela dell’ambiente e delle biodiversità, offrono ai consumatori la possibilità di contribuire a un mercato più giusto».
Partner nazionali dell’iniziativa sono Mtv, Feltrinelli, Lifegate, Banca Etica; a Modena collaborano i supermercati e ipermercati NordiConad e Coop Estense, la Bottega d’Oltremare e il locale Fusorari-Cibi & viaggi. Tra gli sponsor Confcooperative, Legacoop, Unipol assicurazioni, Emilbanca. Per una settimana catene della grande distribuzione (tremila punti vendita in tutta Italia), negozi del biologico, centri culturali, banche e luoghi di ristorazione si trovano a collaborare per promuovere i prodotti certificati del commercio equo e solidale. Sabato 20 ottobre, per esempio, sono in programma degustazioni nei super e ipermercati Conad Leclerc.