L’impresa al femminile cresce, lo dicono i numeri sulle nuove imprenditrici in costante aumento, con oltre 13.000 imprese pari al 20% del totale, ma dal 2007 saranno rafforzate le azioni di sostegno per le donne che vogliono sviluppare idee imprenditoriali grazie al progetto regionale Intraprendere Donne, promosso dalle Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e realizzato da ProMo, Modena Formazione, Sipro Ferrara e IAL Emilia Romagna.
Il progetto è nato sulla scia dei buoni risultati ottenuti dalle attività di ‘Intraprendere’ avviate nel 2000 dalla Provincia di Modena, ed offrirà gratuitamente per tutto il 2007 un ricco catalogo di incontri formativi e seminari sulla cultura d’impresa, oltre all’assistenza e alla consulenza di esperti che affiancheranno le nascenti aziende al femminile per la realizzazione del business plan e per l’entrata nel mercato.
“Le imprese guidate da donne – puntualizza Palma Costi Assessore provinciale agli Interventi Economici – nella nostra provincia rappresentano il 20% del totale e si tratta spesso di ditte individuali con una presenza più forte nel settore del commercio al dettaglio, oltre che dei servizi alle persone e in ambito agricolo. Nonostante le difficoltà, la voglia di “fare impresa” al femminile è in aumento e il progetto Intraprendere Donne rappresenta un valido sostegno per chi sta per avviare la propria attività o vuole testare la propria idea imprenditoriale”.
Tra tutte le imprenditrici che presenteranno un business plan entro fine luglio saranno selezionate le quattro migliori idee d’impresa che saranno premiate con un assegno di 5.000 euro per le spese di avvio dell’attività.
“E’ importante intercettare e sostenere i nuovi fermenti imprenditoriali – sottolinea Adriana Zini direttrice di ProMo – poiché è anche dalla loro affermazione che si giocherà la competitività futura del nostro territorio”.
All’interno delle attività di Intraprendere Donne sono previsti anche numerosi incontri di sensibilizzazione sulla cultura d’impresa e sull’autoimprenditorialità con gli studenti delle classi IV e V degli Istituti superiori e delle Università di Modena e Reggio Emilia e Ferrara.
Per essere aggiornati circa le diverse iniziative promosse dal progetto, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale e della Regione Emilia-Romagna, sarà attivo e aggiornato per tutto l’anno il sito
www.intraprenderedonne.it.
Il progetto Intraprendere Donne in Emilia Romagna può contare su tre punti informativi che faranno da riferimento per tutto il 2007 per le aspiranti e neo imprenditrici che vorranno conoscere i diversi servizi offerti. Questi i riferimenti:
• Sportello Tre – Corso Canalgrande 3, Modena – tel. 059/209809
giovedì 15/18, lunedì, martedì, venerdì 9.30/13
• Modena Formazione – Via Scaglia Est 41, Modena – Tel. 059/2924011 e 2924010 – i.sanso@modenaformazione.it
• ProMo – Viale Virgilio 55 Modena – Tel. 059/848811 – c.ognibene@promonline.it