Iniziative per l’orientamento scolastico

Sabato 13 e domenica 14 gennaio le scuole superiori rimangono aperte agli studenti di terza media e ai relativi genitori. E' solo una delle tante iniziative di orientamento scolastico della Provincia, come anche la pubblicazione del manuale "Ho finito le medie, mi piacerebbe fare..."

A fine gennaio scade il termine per le iscrizioni nelle scuole.
Particolarmente delicata è la scelta che devono fare gli studenti di terza media nella prospettiva di determinare il proprio futuro scolastico e professionale: la scelta della scuola superiore da frequentare nell’anno successivo. Ciò comporta non solo la scelta tra i vari percorsi formativi previsti dall’ordinamento scolastico (istruzione professionale, istruzione tecnica, istruzione artistica, istruzione liceale) ma anche proprio la scelta relativa al particolare istituto scolastico in grado di proporre questo o quel percorso.

Sono molte le iniziative poste in essere dalla Provincia per fornire ai giovani studenti gli strumenti necessari per orientarsi in questa scelta: conferenze e incontri con gli studenti, corsi di formazione per i genitori, colloqui individuali per casi specifici, la pubblicazione della guida “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…” che illustra dettagliatamente l’offerta delle scuole superiori del territorio modenese.

Ma la conoscenza diretta delle scuole rimane forse l’elemento principale da prendere in considerazione per effettuare la propria scelta, forse quello maggiormente in grado di confermare o meno le diverse aspettative degli studenti, un momento fondamentale di conoscenza sia dei percorsi formativi offerti sia di quei luoghi destinati a caratterizzare la vita dei ragazzi negli anni successivi.
Risulta quindi particolarmente importante l’iniziativa promossa dal Servizio di Orientamento scolastico della Provincia che permette agli studenti di terza media di entrare negli istituti superiori per ottenere informazioni dirette: sabato 13 e domenica 14 sono molte le scuole superiori del territorio modenese che rimangono aperte per studenti e genitori che vogliano usufruire di questa opportunità, vista la scadenza ravvicinata della fine del mese per le iscrizioni alle scuole.

«E’ indispensabile che i ragazzi e le loro famiglie siano consapevoli che il miglior investimento per il futuro che possono fare è nella conoscenza – afferma Silvia Facchini, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale – perché il mercato del lavoro oggi richiede non solo abilità operative ma solide competenze culturali e grande disponibilità al cambiamento, per questo la scelta che stanno facendo è molto importante e ha bisogno di tutte le informazioni e i supporti possibili».

L’altra importante iniziativa realizzata dalla Provincia indirizzata a favorire la transizione degli studenti dalla scuola media inferiore alla scuola media superiore è la pubblicazione del manuale “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”, nella nuova edizione distribuita a tutti gli studenti di terza media del territorio.
Si tratta di una guida pratica e dettagliata dell’offerta formativa del sistema di istruzione superiore nella provincia di Modena e in regione ed è disponibile anche in una versione online.
Insieme alla presentazione dei diversi ambiti dell’istruzione superiore secondo l’ordinamento scolastico italiano, con materie e quadri orari, sono pubblicate le schede analitiche degli istituti modenesi, divisi nei diversi distretti. Per ogni scuola sono esposti dettagliatamente gli indirizzi e il piano di studio, il titolo che si consegue, le lingue insegnate, i progetti educativi particolari (dall’alternanza scuola-lavoro al giornalino scolastico, dagli scambi con l’estero all’educazione alla salute) e le dotazioni di laboratori, biblioteche e palestre. Nella guida è contenuta anche la descrizione delle possibilità formative e di inserimento lavorativo per i portatori di handicap.

Il Servizio di Orientamento scolastico della Provincia promuove in generale azioni per sostenere il successo educativo e formativo dei giovani, e oltre agli interventi volti a favorire il passaggio verso la scuola media superiore, si pone anche l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, affinche’ tutti i giovani arrivino a conseguire una qualifica o un diploma, nella valorizzazione delle loro attitudini e delle loro aspettative.

LE SCUOLE SUPERIORI APERTE AGLI STUDENTI DI TERZA MEDIA NEL WEEK END DEL 13 E 14 GENNAIO
Sabato 13 gennaio sono aperti a Carpi l’Itis Da Vinci (dalle 15 alle 18,30), l’istituto Meucci (dalle 15 alle 18) e l’Ipsia Vallauri (dalle 15 alle 18). A Mirandola il liceo Pico (dalle 15 alle 18). A Modena l’Itc Barozzi (dalle 16 alle 18), il Cattaneo-Deledda (dalle 15 alle 18), l’Itis Corni (dalle 15 alle 17,30), il Fermi (dalle 15 alle 18), l’istituto per geometri Guarini (dalle 15 alle 17), il liceo classico San Carlo (dalle 17 alle 18,30), l’istituto per le attività sociali Selmi (dalle 15 alle 17), il Sigonio (dalle 15 alle 18), l’istituto d’arte Venturi (dalle 14,30 alle 18,30), l’istituto Sacro Cuore (dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 15 alle 18). A Sassuolo l’Ipsia Ferrari (dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30). A Pavullo l’istituto Cavazzi (dalle 15 alle 18), il Marconi (dalle 16 alle 18) e l’Itc Barbieri (dalle 8,30 alle 13). A Vignola l’istituto Primo Levi (dalle 15 alle 18) e l’istituto per l’agricoltura Spallanzani (dalle 14,30 alle 17,30) che apre negli stessi orari anche la sede di Castelfranco.

Domenica 14 gennaio aprono le porte a Carpi il liceo Fanti (dalle 9,30 alle 12,30), il Meucci (dalle 9 alle 12) e il Vallauri (dalle 9,30 alle 12,30). A Mirandola l’istituto tecnico agrario Calvi (dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18), gli istituti Luosi e Cattaneo (dalle 9 alle 12) e il liceo Morandi (dalle 10 alle 12,30). A Modena il Cattaneo-Deledda (dalle 10 alle 12), i licei Muratori (dalle 10 alle 12), Tassoni (dalle 10 alle 12,30) e Wiligelmo (dalle 10 alle 12). A Sassuolo il Don Magnani (dalle 9 alle 14). A Vignola l’istituto Paradisi (dalle 9,30 alle 12,30) e lo Spallanzani (dalle 9,30 alle 12,30) che apre negli stessi orari anche la sede di Castelfranco.

L’istituto per il turismo Elsa Morante di Sassuolo sarà aperto giovedì 18 gennaio (dalle 15 alle 18), mentre l’Ipsia Corni di Modena sarà l’unico istituto superiore aperto sabato 20 gennaio (dalle 15 alle 18,30) e domenica 21 (dalle 9 alle 12,30).

Pubblicato: 12 Gennaio 2007Ultima modifica: 14 Aprile 2020