Alcuni degli artisti emergenti dalla principali Accademie di arte italiane saranno in mostra dal 23 giugno al 14 luglio negli spazi espositivi della Chiesa di San Paolo di Modena. Espongono dall’Accademia di Milano – Brera Mattia Barbieri (Metyou), Nausicaa Berbenni, Arianna Vanini; dall’Accademia di Venezia Ludovico Bomben, Thomas Brazzalotto (Cepo), Paolo Polloniato (Pol); dall’Accademia di Bologna Benito Mangone (Benny), Michele Parisi, Elsa Salonen; dall’Accademia di Roma Francesca Grossi, Elena Deligia, Nicola D’Emma.
L’esposizione nata dal progetto “HDEMIA Contemporanea”, ha l’intento di dare una visione più ampia dei linguaggi e dei contenuti di ricerca e sperimentazione visiva che provengono da queste quattro realtà italiane. Gli artisti si sono così trovati ad elaborare il percorso di una mostra personale (nell’anno 2006) e poi collettiva intraprendendo un contatto con il pubblico, vivendo la comunicazione e il progetto editoriale che ha accompagnato la loro prima esposizione.
L’esposizione nata dal progetto “HDEMIA Contemporanea”, ha l’intento di dare una visione più ampia dei linguaggi e dei contenuti di ricerca e sperimentazione visiva che provengono da queste quattro realtà italiane. Gli artisti si sono così trovati ad elaborare il percorso di una mostra personale (nell’anno 2006) e poi collettiva intraprendendo un contatto con il pubblico, vivendo la comunicazione e il progetto editoriale che ha accompagnato la loro prima esposizione.
Il progetto “HDEMIA Contemporanea” è ideato, organizzato e coordinato dall’Associazione Culturale Artipici ed è stato realizzato con il contributo della Provincia di Modena, del Comune di Modena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra quattro docenti provenienti dalle accademie di Belle Arti di: Milano (Maura Pozzati), Venezia (Marina Gasparini), Bologna (Rosalba Paiano), Roma (Margareth Dorigatti), e la Galleria 42 Contemporaneo di Modena, sede dell’associazione Artipici.
Hdemia
Inaugurazione:
Inaugurazione:
sabato 23 giugno ore 19
Perido: 23 giugno 14 luglio 2007
Orari:
feriali: 16 – 19
sabato, domenica e festivi: 10 – 13 / 16 – 19
ingresso gratuito
Informazioni
Provincia di Modena
Provincia di Modena
Assessorato alla Cultura
via J. Barozzi 340 – 41100 Modena
+39 059/209525/556 (tel)
www.sanpaoloesposizioni.it