“Li scopre prima di tutti…”, questo è lo slogan del Festival del Cabaret Emergente, una manifestazione che si propone di valorizzare giovani talenti italiani nel campo del Cabaret e della comicità. La rassegna è promossa da Riccardo Benini Spettacoli, dal Comune di Modena e da Acli Multimedia in collaborazione con la Provincia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, i Comuni di Maranello e Sassuolo, Radio 2 Rai e Radio Pico.
Lo show della serata conclusiva della quindicesima edizione del Festival è in programma martedì 13 maggio alle 21 presso il teatro Storchi di Modena.
I sette finalisti – gruppi o singoli selezionati su una base di 150 partecipanti – si contendono 5 premi: il primo premio assoluto, il premio della critica conferito da Radio Pico, i premi per il cabarettista più originale e per quello più radiofonico, assegnati rispettivamente dai giornalisti del quotidiano Il Resto del Carlino e da Radio 2 RAI, infine il premio speciale attribuito dal settimanale Emme Modena Mondo al comico con la miglior presenza scenica.
Il primo premio assoluto viene assegnato da due giurie qualificate, composte da operatori del settore, esperti di arte, cultura, cinema, televisione e spettacolo. Nella prima giuria “nazionale” vi sono personaggi come Valerio Massimo Manfredi, il cartoonist Sergio Staino, l’attore-sceneggiatore Gianni Cavina e Maurizio Sangalli, autore di “Love bugs” e “Striscia”. La seconda giuria cosiddetta “storica” è composta da esponenti della cultura e del giornalismo modenesi.
Ecco i concorrenti che si esibiscono nella finalissima del 13 maggio, reduci dalle semifinali che si sono tenute a Maranello e Sassuolo: il trio Gli Appiccicaticci da Roma propongono uno sketch basato sull’improvvisazione, Gianfranco Boselli da Piacenza analizza il rapporto di coppia attraverso le sue canzoni, Tom Corradini da Torino si presenta nei panni di un bancario svizzero molto fiscale, Francesco D’Antonio da Salerno racconta le sue disavventure sentimentali, Gianluca Foresi da Orvieto in provincia di Terni si mette nelle vesti di un comico egiziano e di un giullare dalla rima pungente, il duo Mi e Ma da Parma propone una performance che si basa sulla mimica teatrale, infine Max Pieriboni da Varese presenta la caratterizzazione di una ragazza siciliana, “Bella” di nome ma non di fatto.
«Il festival offre a questi giovani artisti un’occasione importante per mettersi alla prova di fronte a una giuria qualificata – commenta Beniamino Grandi, Assessore provinciale alla Cultura – su un palcoscenico importante che potrà dare una svolta alla loro carriera».
Il vincitore del Festival 2008 si aggiudica un compenso minimo di 2.500 euro in contratti di lavoro e ha inoltre il diritto di esibirsi in qualità di Ospite d’onore a “Cabaret amore mio”, il Festival nazionale dell’Umorismo di Grottammare, e ad altre manifestazioni di rilevanza nazionale.
Nel programma della serata sono previsti anche gli interventi di comici che si sono già affermati sulla ribalta nazionale. Si esibiscono il romagnolo Giuseppe Giacobazzi, campione di ascolti nell’ultima edizione di Zelig, Marco Dondarini, vincitore del Festival dell’umorismo di Grottammare, Leonardo Fiaschi, vincitore del premio “Radio 2” nell’edizione 2005 del Festival, mentre non può mancare come tradizione la partecipazione del vincitore della edizione precedente del Festival del cabaret Emergente, in questo caso il bolognese Gian Piero Sterpi che interpreta in modo esilarante un pensionato diviso tra i problemi di coppia e le iettature. Sul palco salgono anche i cantanti Selene Lungarella e Soul Signorini.
I biglietti per l’ingresso alla serata del 13 maggio si possono prenotare alla biglietteria telefonica del teatro Storchi (tel. 059 2136021). Possono inoltre essere acquistati online sul sito www.emiliaromagnateatro.com, andando di persona in via Scudari a Modena (tel. 059 2032993) e in tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna. I prezzi sono 12 euro per i palchi, 8 euro per gli altri posti. Prezzi ridotti a favore dei correntisti Bper, rispettivamente 9,50 e 5,50 euro. Per informazioni: tel. 059 331355.