Festival del Cabaret Emergente

Martedì 4 maggio al Teatro Storchi di Modena va in scena lo show conclusivo del Festival dei comici emergenti 2010. Si esibiscono gli otto finalisti del concorso e l'ospite d'onore Paolo Migone.

Lo show della serata conclusiva della diciassettesima edizione del Festival del Cabaret Emergente è in programma martedì 4 maggio alle 21 presso il teatro Storchi di Modena. “Li scopre prima di tutti…”, questo è lo slogan della fortunata manifestazione modenese che valorizza giovani talenti italiani nel campo del cabaret e della comicità. La rassegna è organizzata da Riccardo Benini Spettacoli in collaborazione con Radio 2 Rai e Circolo Culturale Montecristo, con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Modena e dei Comuni di Modena, Maranello e Sassuolo.

Dato l’alto livello qualitativo emerso nelle selezioni e nelle prefinali di Sassuolo (22 marzo) e Maranello (30 marzo), la giuria della manifestazione ha esteso il numero dei comici finalisti a 8, anziché ai 6 previsti inizialmente nel bando di concorso.
Gli artisti rimasti in gara sono (in ordine alfabetico):
Abdel & Samir da Ravenna, all’anagrafe Luca Orselli e Angelo Riva, hanno alle spalle esperienze nel campo dell’animazione turistica e del teatro e presentano la caratterizzazione di due illusionisti tunisini.
Samuel Brocherio da Milano proviene dalla scuola delle Arti Circensi e vanta esperienza di improvvisazione teatrale e da attore cinematografico, presenta una caratterizzazione basata sul mondo della danza.
Marta Dalla Via da Bologna ha studiato al Dams, ha frequentato Le Cirque Baroque di Parigi dove ha studiato acrobatica aerea, giocoleria e tecniche di clown, ha vinto il Leone D’Oro alla biennale di Venezia collaborando con una compagnia teatrale, propone un personaggio dal sapore ‘etilico’.
– Il Duo Perinelli – Fabbri da Roma vanta diverse esperienze teatrali, presenta uno sketch imperniato sull’Amleto.
Tommy Togni da Modena è artista poliedrico, tra il teatro di strada e il cabaret-canzone, ha scritto testo e musica del brano “In vacanza da una vita” di Irene Grandi, ha allestito il “Circo Tommy”, una banda formata da diversi personaggi che ruotano intorno alle sue canzoni, presenta, accompagnato al contrabbasso dal Maestro Pablo Del Carlo, la caratterizzazione di un bidello.
– I Vietato Fumare da Napoli, ovvero Giulio Bosso, Salvatore Nappo, Fulvio Renzi, hanno alle spalle esperienze nel campo del teatro e del cinema, propongono la caratterizzazione di tre bizzarri frati cappuccini.
Andrea Viganò da Monza ha una formazione teatrale e di clownerie, vanta esperienze come artista di strada che lo hanno portato a collaborare con Jango Edwards, presenta un numero di trasformismo.
Enrico Zambianchi da Forlì, diplomato in scenografia, ha collaborato con Pupi Avati nel film “Il testimone dello sposo”, vanta esperienze nel teatro di ricerca e presenta una caratterizzazione dal sapore “scaramantico”.

Nella serata del 4 maggio gli 8 finalisti hanno tempo 6 minuti di esibizione ciascuno per contendersi i vari premi in palio. Il vincitore assoluto del Festival Cabaret Emergente 2010 viene scelto da due giurie qualificate, composte da operatori del settore, accuratamente selezionati nei campi dell’arte, cultura, cinema, televisione e spettacolo. E’ prevista inoltre l’assegnazione del “Premiotto Volanteo” conferito dal programma Ottovolante di Radio 2 Rai, del “Premio della Critica”, da parte di Modena Radio City, partner ufficiale della manifestazione, del “Premio Originalità Carlino d’Oro“, conferito dai giornalisti de Il Resto del Carlino, e del “Premio Carlino Web“, aggiudicato al comico più votato dai navigatori di Internet. Il vincitore del Festival si aggiudica un compenso minimo di 2.500 euro in contratti di lavoro e ha inoltre il diritto di esibirsi in qualità di ospite d’onore alle serate finali del Festival dell’umorismo di Grottammare, del Premio Charlot di Paestum e del Festival delle Arti di Bologna.

Ospite d’onore della serata del 4 maggio è Paolo Migone, comico, cabarettista, disegnatore, e caratterista italiano presente nel cast di Zelig Circus. Migone ha creato un personaggio dal tipico occhio nero e dalla visione pessimistica sulle cose, dalla vita di coppia alla frenesia della metropoli milanese, fino alle ingiustizie della società italiana.

I biglietti per lo show finale del Festival possono essere acquistati in prevendita telefonando al numero 059.2136021, oppure presso la biglietterie del Teatro Storchi in Largo Garibaldi 15 o del Teatro delle Passioni in Viale Carlo Sigonio 382. Il costo è di 15 euro per platea, balconata e palchi, 10 euro per gli altri posti. Per i correntisti Bper i biglietti sono scontati.

Per informazioni:
tel. 059.331355 – 059.2136021 – 059.301880

Pubblicato: 03 Maggio 2010