I temi del diritto alla salute, l’educazione allo sviluppo, l’integrazione, il rispetto per l’ambiente e gli animali, la cooperazione e l’altra economia, sviluppati attraverso piazze tematiche, spettacoli, laboratori, concerti, mostre. Dal 25 al 27 maggio, con Ethicae, il volontariato modenese scende nelle piazze della città per promuovere la cultura della solidarietà e coinvolgere i cittadini in un modo nuovo e diretto. Ethicae è una manifestazione promossa da un gruppo di associazioni coordinate dal Centro servizio per il volontariato di Modena, con il patrocinio di Provincia e Comune di Modena e il sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Modena, Cna, Agenda 21 e Tavolo altra economia, Consorzio solidarietà sociale, Circoscrizione 1, Istituto d’arte Venturi e Radio Bruno.
«Ethicae è il primo festival della solidarietà, un modo diverso di incontrare i cittadini – dice Maurizio Davolio, presidente del Centro Servizio per il Volontariato – Vogliamo dare visibilità al lavoro costante e prezioso, ma spesso nascosto, di migliaia di volontari che ogni giorno si impegnano per la comunità, con la speranza di creare nuovo interesse e partecipazione».
Sabato 26 e domenica 27 maggio il centro storico si anima con le sei “piazze della solidarietà”, che daranno spazio e visibilità alle attività delle associazioni, con l’obiettivo non di raccogliere fondi, ma di coinvolgere e sensibilizzare i cittadini intorno ai temi della solidarietà.