Echi musicali

Dal 25 giugno all'1 settembre va in scena la nona edizione di una rassegna estiva che propone 52 concerti in piazze, chiese, parchi e castelli delle province di Modena e Bologna. In cartellone musica classica ed etnica, jazz e swing, pop-rock e operetta.

Da giovedì 25 giugno a martedì 1 settembre in piazze, chiese, parchi e castelli delle province di Modena e Bologna è in programma la nona edizione di “Echi musicali”. Si tratta di una rassegna estiva che propone in tutto 52 concerti, di cui 44 previsti sul territorio modenese, ai quali si aggiungono gli 8 appuntamenti del festival musicale bolognese “Suoni dell’altro mondo”. Nel cartellone convivono musica classica ed etnica, jazz e swing, pop-rock e operetta. Gli interpreti sono artisti rinomati, italiani e stranieri, ma anche giovani talenti emiliani. I concerti iniziano intorno alle ore 21 e sono tutti ad accesso gratuito.

Creata e diretta dal chitarrista Andrea Candeli, la manifestazione è promossa dall’associazione Laboratorio musicale del Frignano con il sostegno della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna e della Comunità montana del Frignano.

Dopo il concerto di apertura con la musica klezmer, gitana e ungherese del Quartetto Kletz, in programma a Modena in piazzale Bruni giovedì 25 giugno, da non perdere è l’appuntamento con David Riondino che il 14 luglio a Montefiorino legge Don Chisciotte accompagnato dalla chitarra di Andrea Candeli. La performance dell’inedito duetto viene replicata anche il 12 agosto a Sestola. Il flamenco nelle canzoni e nelle composizioni poetiche di Federico Garcia Lorca è il tema di alcuni concerti della rassegna, il 16 Luglio in piazzale Bruni a Modena, l’8 agosto a Fiumalbo in piazza Umberto I, il 10 agosto a Formigine in piazza Calcagnini, il 23 agosto a San Cesario presso villa Boschetti. Da segnalare anche il concerto del celebre chitarrista brasiliano Irio De Paula che, con il Maurizio Di Fulvio Trio, il 4 agosto a Carpi propone un omaggio ai cinquantanni anni della bossa nova. La rassegna si conclude l’1 settembre a San Felice con “Widespace”, un concerto dedicato a un viaggio tra le culture musicali di tutto il mondo: dalla musica classica a quella d’autore, italiana e straniera, dal jazz nero alla musica etnica e indiana, dalla bossa nova al tango argentino.

Il programma dettagliato dei concerti è consultabile sul sito della manifestazione (vedi nei link utili a fianco).

Per ulteriori informazioni:
Laboratorio Musicale del Frignano
tel. 0536 21011
email echimusicali@andreacandeli.com

Pubblicato: 22 Giugno 2009Ultima modifica: 22 Aprile 2020