Coop sociali, i dati dell’osservatorio provinciale

Un universo di 64 imprese con oltre 3000 addetti.
Metà degli appalti per servizi ad anziani e infanzia

Trend ancora in espansione per le cooperative sociali sia in termini di numero di aziende che di addetti. Lo dice il secondo Rapporto dell’Osservatorio provinciale sulla Cooperazione sociale, curato dalla Provincia di Modena e da Promo. Da esso emerge che, alla data del 1 gennaio 2006, sono 64 le cooperative sociali iscritte all’apposito Albo provinciale, 9 in più rispetto all’anno precedente. Le cooperative si occupano soprattutto di servizi di assistenza alle persone anziane e all’infanzia, attraverso l’affidamento del servizio in gestione da parte di Comuni, Ipab e aziende sanitarie. Dal punto di vista economico si tratta di un settore che nel 2005 ha potuto contare su 49 appalti per oltre 59 milioni di euro.

«I dati del 2005 confermano la crescita del settore – sottolinea  l’assessore provinciale alle Politiche sociali Maurizio Guaitoli – ancora più importante in una situazione economica generale non brillante. Lo sviluppo delle cooperative sociali dovrà essere coordinato e governato per continuare a garantire i livelli di assistenza e qualità dei servizi elevati, specie ora che diminuiscono le risorse pubbliche. A ottobre – annuncia Guaitoli – presenteremo anche l’analisi economica dettagliata di questo settore dalla quale emergono dati interessanti, ma anche questioni problematiche, come l’aumento dell’esposizione finanziaria delle cooperative, dovuta ai lunghi tempi di pagamento delle stazioni appaltanti».
 
Dall’analisi risulta che il 43 per cento delle cooperative gestisce servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi, il 34 per cento svolge attività diverse finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, mentre il restante 23 per cento è composto dai Consorzi e dalle cooperative miste, quelle che possiedono entrambi i caratteri delle precedenti. I Consorzi presenti sul territorio sono ora tre, mentre nel 2004 erano due.
I lavoratori occupati a tempo pieno sono il 50 per cento del totale, mentre il 34 per cento dei lavoratori è impiegato a tempo parziale. I lavoratori svantaggiati sono oltre 260. In base ai dati forniti dall’Inps il numero di addetti delle cooperative sociali risulta pari a 3.011 unità, a fronte delle 2.600 dell’anno precedente (più 15 per cento). Più della metà delle cooperative risulta avere meno di dieci addetti, mentre circa un quarto ne ha tra 11 e 20.
Pubblicato: 26 Luglio 2006Ultima modifica: 23 Aprile 2020