A distanza da un anno dalla sua costituzione la Conferenza delle elette istituita dalla Provincia di Modena in attuazione dello Statuto, si riunisce per rilanciare la propria iniziativa tesa a promuovere la piena affermazione dei diritti delle donne e svolge funzioni propositive per favorire la loro partecipazione attiva alla vita politica e istituzionale, non solo a livello locale. La Conferenza, inoltre, anche in raccordo con gli altri organismi preposti alla promozione delle pari opportunità, sostiene ricerche, studi e iniziative funzionali al raggiungimento dei propri obiettivi.
L’assemblea presieduta da Caterina Liotti, Presidente della Conferenza delle Elette Provincia di Modena, dopo il saluto di Emilio Sabattini, Presidente della Provincia di Modena, e di Claudia Severi, Vice-presidente della Conferenza delle Elette discuterà l’ordine del giorno “Norme antidiscriminatorie negli Statuti degli enti locali modenesi” da sottoporre all’approvazione di tutte le assemblee elettive con lo scopo di modificare gli Statuti degli Enti Locali.
Hanno assicurato un loro contributo al dibattito: Mariangela Bastico, Vice-ministra Pubblica Istruzione, Isabella Bertolini e Manuela Ghizzoni, parlamentari modenesi, Arianna Censi, Presidente della Consulta Pari Opportunità UPI e Palma Costi, Assessora Interventi Economici, Innovazione e Pari Opportunità Provincia di Modena.
La partecipazione e riservata alle componenti la Conferenza delle Elette e ai soli invitati e invitate.