Children’s Tour

Papá ci manda soli: a Children’s Tour la vacanza è formato bambino.
Dal 19 al 21 marzo ritorna a ModenaFiere il salone delle vacanze 0-14

Si chiamano mini-vacanze e sono sempre più diffuse, ma non si tratta di ferie brevi. Sono i piccoli turisti ad aumentare, intesi come bambini e ragazzi in viaggio da soli, senza mamma e papà. La verità sta tutta nelle statistiche. I genitori fanno vacanze sempre più brevi – 15 giorni al massimo – e anche le famiglie sono sempre più “ristrette”, con nonni e parenti magari lontani. Ecco allora che in Italia prende piede un mercato del turismo fino a qualche anno fa relegato nell’immagine sbiadita delle vecchie “colonie estive”. Secondo l’Istat, infatti, sono proprio loro gli individui che viaggiano di più: ogni anno oltre il 60% dei bambini 0-14 anni effettua almeno una vacanza. Mini-vacanze crescono, dunque. E la richiesta di tour, villaggi, campeggi e campi scuola riservati ai soli bambini è diventata così estesa da portare alla nascita di una fiera dedicata, che si ripete ormai da 6 anni.

 

È proprio alle esigenze turistiche dei più piccoli che si rivolge Children’s Tour (www.childrenstour.it), il salone delle vacanze 0-14, giunto alla sua VII edizione. Organizzato da Studio Lobo e ModenaFiere, col Patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia, del Comune e Camera di Commercio di Modena, dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, della FederParchi, del C.A.I. (Club Alpino Italiano) e realizzato con la collaborazione di Ascom ConfCommercio, UISP, CSI e CONI di Modena, si svolgerà dal 19 al 21 marzo presso il quartiere fieristico di Modena e rappresenta oggi in Italia l’unica occasione di incontro e confronto tra esperienze turistiche rivolte ai genitori e alle famiglie, senza trascurare i ragazzi che viaggiano da soli, con la scuola o l’associazione sportiva.

Qui i genitori potranno incontrare direttamente località turistiche, villaggi e strutture ricettive, parchi tematici, camp sportivi e centri per le vacanze studio, fattorie didattiche e percorsi naturalistici che hanno dato vita a servizi ad hoc per il target 0-14.

Per i piccoli protagonisti il salone ha predisposto numerose attività di intrattenimento e un animatissimo spazio bimbi per far sperimentare ai bambini un “assaggio” delle vacanze pensate appositamente per loro attraverso laboratori creativi, spettacoli, scoprendo l’avventura e nuovi sport con percorsi a tema e simulazioni.

 

La fiera ospita località e strutture di ospitalità provenienti da tutta Italia per un totale di oltre 150 espositori che al tema bambino, alla sua sensibilità e alle sue esigenze, riservano progetti specifici.

Fra le regioni italiane che hanno aderito, oltre all’Emilia Romagna, con le sue Unioni di Prodotto e le catene di alberghi specializzati nell’ospitalità a misura di bambino, c’è il Trentino Alto Adige, la cui consolidata tradizione turistica ha da sempre un’attenzione particolare ai piccoli ospiti. Anche Liguria, Lazio, Marche, Umbria e diversi consorzi APT provenienti da Friuli, Veneto e Toscana saranno presenti con novità e varie proposte di vacanza pensate per i bambini e le loro famiglie.

Non mancherà un occhio di riguardo per il mondo della scuola, della salute e dello sport a cui saranno dedicati momenti specifici con workshop, convegni e incontri.

 

 

Orari per il pubblico:

venerdì dalle 9.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00.

Ingresso: 10 euro biglietto intero, 7 euro biglietto ridotto per bambini da 7 a 14 anni, gratuito per i più piccoli di 6 anni. Venerdì 19 marzo ingresso gratuito per insegnanti e scolaresche.

 

Infoline: Studio Lobo, tel. 0522/631042

 

Pubblicato: 09 Marzo 2010Ultima modifica: 29 Marzo 2010