Carpi Grand Gourmet

Il 23 giugno seconda cena evento nella suggestiva cornice di Piazza Martiri
Il maestro di cucina chiamato quest'anno è Bruno Barbieri chef dell'Arquade di Villa del Quar

Carpi, città d’arte, si propone come nuova meta per turisti dal palato fine e appassionati gourmet. E’ infatti in programma, il prossimo 23 giugno, la seconda edizione di Carpi Grand Gourmet, una cena-evento nella suggestiva cornice di Piazza Martiri, una delle più belle piazze d’Italia, che dopo il successo dell’edizione 2005 vedrà protagonisti, a vario titolo, diversi tra i più noti e qualificati personaggi dell’enogastronomia del nostro paese.

Anche quest’anno Carpi Grand Gourmet ospiterà centinaia di commensali all’ombra del Palazzo dei Pio e dell’originale Portico lungo che delimita la grande piazza, vero cuore e salotto della città; il grande chef Bruno Barbieri (del ristorante Arquade della catena Relais&Chateaux, sito a Villa del Quar-Verona), coadiuvato da alcuni tra i più qualificati ristoratori locali, è chiamato ad ideare e realizzare un menu all’insegna della rivisitazione della tradizione del territorio. Saranno quindi, ancora una volta, il parmigiano reggiano, l’aceto balsamico tradizionale di Modena, il lambrusco, il maiale, le paste ripiene, i protagonisti di questa succulenta cena alla corte dei Pio. L’iniziativa, promossa dall’assessorato all’Economia del Comune, realizzata in collaborazione con Provincia di Modena e Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, rappresenta l’ennesima tappa del progetto CarpidiGusto, che intende valorizzare e promuovere in modo permanente e professionale i prodotti e le eccellenze enogastronomiche ed agroalimentari territoriali. La serata sarà condotta dal noto giornalista e gastrosofo Sergio Grasso con la partecipazione di Alfredo Antonaros, giornalista televisivo di Gambero Rosso Channel e, come nella passata edizione, vedrà la partecipazione di opinion leader e giornalisti di importanti testate specializzate.
Per informazioni sull’evento e sullo speciale pacchetto turistico predisposto per l’occasione oltre che per prenotazioni è possibile telefonare all’Informaturismo, al numero 059 649255/213.

Pubblicato: 20 Giugno 2006Ultima modifica: 21 Giugno 2006