Campionati italiani allievi di sci di fondo

Dal 26 al 28 febbraio presso le Piane di Mocogno oltre 200 giovani atleti dai 15 ai 16 anni si contendono il titolo italiano di categoria nelle diverse specialità dello sci di fondo.

Da venerdì 26 a domenica 28 febbraio sulle piste di Piana Amorotti alle Piane di Mocogno lo sci di fondo italiano cerca i campioni del futuro: oltre 200 giovani atleti di 15 e 16 anni si sfidano nel corso dei campionati nazionali allievi.

L’iniziativa è organizzata dal locale sci club Olimpic e dal Comune di Lama Mocogno, con la collaborazione della Provincia di Modena.

«L’evento – sottolinea Elena Malaguti, assessore provinciale allo Sport – oltre a mettere in evidenza i nuovi talenti di una disciplina che nel nostro territorio vanta una lunga tradizione, consente di valorizzare tutto l’Appennino modenese e le opportunità offerte agli appassionati di sci di fondo».

Le gare iniziano venerdì 26 febbraio alle 9.30 con lo sprint individuale a tecnica libera maschile e femminile. Alle 14.30 è prevista una dimostrazione di intervento su valanga del locale Soccorso alpino. Alle 18 la cerimonia inaugurale in piazza Cesare Battisti a Lama bassa con gli atleti, delegazioni Fisi da tutta Italia e una rappresentanza dell’Accademia militare di Modena che alle Piane di Mocogno organizza i propri corsi di addestramento.
Sabato 27 alle 9.30 partono le gare sui cinque e 7,5 chilometri (tecnica classica) mentre alle 14.30 si svolge un raduno di Ferrari presso l’Hotel Mazzieri alle Piane di Mocogno. In serata alle 19.30 la fiaccolata dei maestri di sci.
Domenica 28 il programma agonistico si apre alle 9.30 con le staffette a tecnica libera e classica sui due chilometri e mezzo femminile e sui tre chilometri e 300 metri maschile. Al termine le premiazioni.

Tra i favoriti c’è anche un atleta modenese: Martina Vignaroli, 16 anni dello sci club di Frassinoro, campionessa italiana allievi nello sprint e nei cinque chilometri a tecnica classica.

Da alcuni anni gli impianti di Piana Amorotti alle Piane di Mocogno stanno riscuotendo un successo sempre crescente tra gli appassionati, grazie anche al moderno Centro servizi, aperto nel 2004 e gestito dallo sci club Olimpic di Lama Mocogno, con spogliatoi, docce, locale per la sciolinatura, punto informativo e possibilità di noleggiare l’attrezzatura e iscriversi a corsi. Si tratta di otto anelli, per complessivi 40 chilometri di piste, immersi in un paesaggio incantevole, dove non è difficile incrociare l’azzurra Arianna Follis (residente a Frassinoro), durante un allenamento. L’estate scorsa il Centro ha poi ospitato anche gli altri componenti delle nazionali maggiori di fondo, sia maschile che femminile, tra cui Giorgio Di Centa e Pietro Piller Cottrer, nel corso della preparazione estiva in vista delle Olimpiadi di Vancouver 2010. Il Centro promuove diverse iniziative, tra cui le sempre più richieste ciaspolate, oltre ad organizzare corsi estivi sulla pista artificiale.

Il vice sindaco di Lama Mocogno Fabio Ballotti evidenzia che «in questi anni il Centro fondo di Piana Amoretti sta raccogliendo un numero sempre crescente di turisti, grazie alla qualità delle strutture di servizio e ovviamente delle piste».

Pubblicato: 23 Febbraio 2010Ultima modifica: 17 Giugno 2020