Trentatré concerti in altrettante chiese e oratori della provincia di Modena per celebrare i 250 anni della nascita di Mozart. E’ questo il tema al centro della rassegna “Armonie tra musica e architettura” proposta dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach“.
Quest’anno la Rassegna raggiunge il traguardo della decima edizione in concomitanza col 250° anno della nascita di Mozart: sarà perciò la musica del grande salisburghese il tema della rassegna, il concerto inaugurale sarà completamente dedicato alle sonate di chiesa di W.A.Mozart, e nel programma di ciascun concerto figureranno pagine mozartiane.
Il concerto di apertura su tiene come sempre a Modena nella basilica di San Pietro a Modena, martedì 13 giugno 2006, ore 21.00 con l’Orchestra da Camera di Ravenna, diretta da Paolo Manetti e Paolo Bougeat all’organo.
Una delle finalità dell’iniziativa è la valorizzazione del patrimonio organario presente negli edifici sacri del territorio appenninico e pedemontano, sul quale la Provincia ha avviato da tempo un’opera di recupero e tutela.
“Il cartellone di quest’anno è particolarmente ricco – osserva l’assessore provinciale alla Cultura, Beniamino Grandi – ponendo la rassegna come una delle più importanti nel panorama nazionale di musica per organi”.
Come ormai tradizione durante la rassegna si terranno concerti di inaugurazione degli organi restaurati a Renno (Pavullo nel Frignano) e a Fiumalbo, Santuario della B. V. del Costolo.
I concerti – tutti ad ingresso libero – sono ospitati in luoghi religiosi: oltre a San Pietro, nelle chiese parrocchiali di Sassuolo Chiesa di San Giuseppe, Montetortore, Renno (Pavullo nel Frignano), Lotta (Fanano), Sestola, Coscogno (Pavullo nel Frignano), Vesale (Sestola), Montalto (Montese), Marano sul Panaro, Ligorzano (Serramazzoni), Fellicarolo (Fanano), Riolunato, Serpiano (Riolunato), Rubbiano, Fiumalbo, Fanano, Frassinoro, Montecorone (Zocca), Vitriola (Montefiorino), Maserno (Montese), Roccapelago (Pievepelago), Iola (Montese), Pompeano (Serramazzoni), Fiumalbo, Castelfranco Emilia Chiesa di San Giacomo Apostolo, Sassuolo Chiesa di San Francesco, Fiorano Modenese Basilica Santuario B. V. del Castello, Formigine, San Cesario sul Panaro.
Armonie tra musica e architettura
Da giugno a settembre 33 concerti d'organo in chiese e oratori nel nome di Mozart
Pubblicato: 07 Giugno 2006 — Ultima modifica: 03 Luglio 2020