A un anno dalla morte, avvenuta il 6 settembre 2007, Modena ricorda Luciano Pavarotti con l’esecuzione della “Messa da Requiem” per soli, coro e orchestra di Giuseppe Verdi, in programma sabato 6 settembre alle 20.45 al Teatro Comunale intitolato al tenore (replica domenica 7 alla stessa ora). L’iniziativa è del Comune, della Fondazione Teatro Comunale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Sul palcoscenico, sotto la direzione del maestro Aldo Sisillo, saliranno Daniela Dessì (soprano), Mariana Pentcheva (mezzosoprano), Francesco Meli (tenore) e Carlo Colombara (basso) assieme all’Orchestra e al Coro (diretto dal maestro Martino Faggiani) del Teatro Regio di Parma. Il concerto sarà trasmesso in diretta da Rai 3 Suite di Radio Rai. La compagine dei solisti cambierà per la serata di domenica 7: accanto a Mariana Pentcheva e Francesco Meli canteranno Dimitra Theodossiou (soprano) e Riccardo Zanellato (basso).
Il “Requiem” per soli, coro e orchestra venne eseguito per la prima volta, sotto la direzione di Verdi, il 22 maggio 1874, primo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, nel corso di una solenne celebrazione commemorativa nella chiesa di San Marco a Milano. Gli interpreti erano tra i più celebri cantanti dell’epoca (Teresa Stolz, Maria Waldmann, Giuseppe Capponi e Ormondo Maini), mentre l’orchestra e il coro erano quelli del Teatro alla Scala.
I tagliandi per l’ingresso al teatro sono tutti esauriti.