Adozioni e famiglie

Il 27 e 28 settembre due giorni di incontri per affrontare i temi dei servizi a sostegno delle famiglie adottive

Nell’attuale realtà sociale, diventare famiglia adottiva è uno dei tanti modi di formare famiglia. Diventare genitori di un bambino generato da altri, con una propria storia, che ha bisogno di essere accolto e riconosciuto nella sua specificità, può essere un’esperienza molto affascinante e complessa.
L’inserimento del figlio adottivo nel nuovo contesto familiare, scolastico e sociale è un percorso che comporta sensibilità e attenzione ai tanti e diversi bisogni delle bambine e dei bambini e dei loro genitori, onde riconoscere e considerare le diversità come una risorsa e una ricchezza e non solo come una mancanza.
In questo delicato cammino la famiglia non è sola: il sostegno e l’accompagnamento dei Servizi dedicati in rete rappresentano un’opportunità positiva, promossa attraverso anche la definizione di linee guida e di modelli di intervento condivisi tra servizi, scuole e famiglie.
Su questi temi la Provincia di Modena, la Regione Emilia Romagna, la AUSL di Modena e l’Ufficio Scolastico Provinciale organizzano nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 settembre due giornate di confronto.
Il 27 settembre dalle ore 18.00 alle 20.30 presso la Sala dell’Oratorio Palazzo dei Musei di Modena, Viale Vittorio Veneto 5 si terrà la conferenza dibattito “Adozione: i servizi alle famiglie” con la partecipazione di Marco Chistolini psicologo e consulente CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia).
La conferenza è aperta al pubblico.
Il 28 settembre dalle ore 8.30 alle 13.00 presso la sala conferenze della Provincia di Modena in Via delle Costellazioni 180 si terrà il seminario provinciale “Famiglie, scuole e servizi, lavorare in rete” rivolto a famiglie, operatori dei Servizi ed insegnanti.
Il seminario sarà aperto dalle relazioni di Maurizio Guaitoli, Assessore alla Sanità, Politiche Sociali e delle Famiglie, di Silvia Facchini, Assessore provinciale all’Istruzione e alla Formazione Professionale e Giancarlo Mori Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Modena.

Per informazioni
Ufficio Politiche sociale
Provincia di Modena
Tel. 059.209003/012
Email: mattioli.n@provincia.modena.it

Pubblicato: 21 Settembre 2007Ultima modifica: 06 Luglio 2020