L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, ha designato il 25 novembre come la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.
Le donne attiviste hanno individuato il 25 novembre come una giornata contro la violenza alle donne fin dal 1981. Questa data fu scelta in seguito al brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, su ordine di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961).
Il 25 novembre 2008 a Modena si tengono per iniziativa di enti locali, associazioni di donne e Centri antiviolenza numerosi incontri e spettacoli per ricordare questa giornata e per sensibilizzare le donne e i cittadini al tema della violenza sulle donne. La violenza domestica è la prima causa di morte e invalidità permanente per le donne fra i 16 e 44 anni, la violenza sulle donne è una delle forme di violazione dei diritti umani più diffusa ed occulta nel mondo.
A Carpi in particolare si inaugura ufficialmente l’apertura di “Vivere Donna” Centro d’Ascolto rivolto a donne che subiscono maltrattamenti e violenze. Il Centro ha la sua sede a Carpi in via Don Sturzo n. 21. Vivere Donna offre un servizio gratuito che dà la possibilità, alle donne, di essere accolte, ascoltate, aiutate a trovare soluzioni che portino all’uscita dalla violenza e fornisce informazioni sui vari Servizi che operano sul territorio delle Terre D’Argine, compresa la Consulenza Legale.
In allegato l’elenco delle iniziative modenesi in occasione Giornata Internazionale contro la violenza alle donne