25 aprile 2009

64° anniversario della Liberazione, corone d’alloro ai cippi della città.
Il programma delle celebrazioni commemorative previste per tutta la settimana

Tante cerimonie, ma anche incontri pubblici, spettacoli e concerti si susseguiranno durante tutta la settimana per festeggiare il 64° Anniversario della Liberazione. Il programma delle manifestazioni è curato da Comune, Provincia di Modena e Comitato comunale permanente per la memoria e le celebrazioni. In particolare, deposizioni di corone d’alloro ai cippi del territorio sono stati organizzati dalle circoscrizioni cittadine, in collaborazione con le Associazioni Partigiane. Insieme ad autorità, a rappresentanti delle associazioni partigiane e a cittadini, parteciperanno delle commemorazioni anche tanti studenti.

Mercoledì 22, nel giorno in cui si festeggia la liberazione di Modena, le cerimonie celebrative iniziano alle ore 10 al Cimitero di San Cataldo con la deposizione di una corona al Famedio. Alle 10.30 ci si sposta alla Lapide Medaglia d’Oro sullo Scalone del Palazzo Comunale e subito dopo in piazza Torre per deporre una corona al Sacrario della Ghirlandina che ricorda i caduti e un’altra alla Lapide a ricordo degli Internati Militari. Infine, per le 11.15 l’Università ha organizzato la deposizione di una corona alla Lapide di Mario Allegretti Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Nel pomeriggio alle ore 17.30, presso la Sala del Consiglio Provinciale, Viale Martiri della Libertà, 34 si terrà la presentazione del volume “Un paltò per l’Onorevole. Gina Borellini Medaglia d’oro della Resistenza” di Caterina Liotti e Mariagiulia Sandonà, con inventario di Mariacristina Galantini. Saranno presenti Emilio Sabattini – Presidente Provincia di Modena, Giorgio Pighi – Sindaco di Modena ed interverranno: Patrizia Gabrielli – Università di Siena e Claudio Silingardi – Istituto Storico di Modena e le conclusioni di Maria Giuseppina Muzzarelli Assessora Pari Opportunità Regione Emilia Romagna. Saranno presenti le autrici a cura del Centro Documentazione Donna di Modena in collaborazione con le associazioni Udi, Anpi, Anmig e Istituto storico di Modena.

 

Sabato 25 aprile le cerimonie culmineranno con il corteo e la manifestazione provinciale in Piazza Grande prevista per le 11.30, ove interviene Giancarlo Muzzarelli, Assessore della Regione Emilia Romagna, dopo l’omaggio al Sacrario della Ghirlandina.

La giornata sarà aperta alle ore 10 con la S. Messa officiata in Duomo dall’Arcivescovo mons. Benito Cocchi.

Pubblicato: 16 Aprile 2009Ultima modifica: 20 Aprile 2009